Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/06/2024, 5:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dictyophara (Dictyophara) multireticulata Mulsant & Rey, 1855 - Homoptera, Dictyopharidae - Lazio

21.VIII.2010 - ITALIA - Lazio - FR, Serrone


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/08/2010, 22:43 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
E questa cos'è, una cavalletta con le ali da cicala? :?
O una cicala con la faccia da cavalletta? :roll:
Scherzi a parte, dovrebbe essere un Omottero, ma è ben strano! Con quel prolungamento cefalico sembra quasi un Fulgoridae!

Lazio, Frosinone, Serrone, 21.VIII.2010, alla luce nera sul terrazzo
circa 15 mm

Serrone_21-VIII-2010_f01.jpg



Serrone_21-VIII-2010_f02.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ortotteromottero??? - Lazio
MessaggioInviato: 22/08/2010, 22:45 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
E' un Omottero Dictyopharidae: Dictyophara europaea (Linnaeus, 1767)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ortotteromottero??? - Lazio
MessaggioInviato: 22/08/2010, 22:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie Leonardo! Come avrai capito, gli Omotteri sono per me un mondo praticamente sconosciuto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ortotteromottero??? - Lazio
MessaggioInviato: 22/08/2010, 23:27 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Anche per me Maurizio, te lo assicuro.
Ma questa la conosco perché l'ho catturata molte volte e perché, in pratica, e' impossibile da confondere.
Purtroppo pochi giorni dopo la preparazione, diventa irrimediabilmente giallognola perdendo completamente il colore originale!

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ortotteromottero??? - Lazio
MessaggioInviato: 22/08/2010, 23:37 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
FORBIX ha scritto:
Anche per me Maurizio, te lo assicuro.
Ma questa la conosco perché l'ho catturata molte volte e perché, in pratica, e' impossibile da confondere.
Purtroppo pochi giorni dopo la preparazione, diventa irrimediabilmente giallognola perdendo completamente il colore originale!

In questo caso non c'è problema. Quando si è asciugata (era finita nell'acqua della mia trappola luminosa) si è ripresa e se ne è andata.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2010, 19:35 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4572
Nome: Giuseppe Pace
Io proverei a confrontarla con Dictyophara multireticolata.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2010, 22:08 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
giuseppe55 ha scritto:
Io proverei a confrontarla con Dictyophara multireticolata.

Ciao
Giuseppe

Se sapessi quali sono i caratteri distintivi! Ma fino a ieri neanche sapevo esistesse questo genere!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2010, 22:32 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4572
Nome: Giuseppe Pace
Ciao Maurizio,

dovrò controllare.
A memoria, come dice il nome, dovrebbe essere nel numero delle venulazioni/cellule dell'apice delle ali.
Avevo visto (in biblioteca ARDE) un bel libro sugli Omotteri centro-europei completo di caratteri distintivi.
Comunque, in rete ho visto una fotografia della specie e sembra uguale.


Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/08/2010, 18:30 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4572
Nome: Giuseppe Pace
Ciao Maurizio,

sono riuscito a ritrovare una fotografia della D. multireticolata:

http://gallery.kunzweb.net/main.php?g2_itemId=17247

Sembra uguale alla tua.

Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/08/2010, 20:09 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
L'unica differenza che riesco a notare tra le due specie, da ignorante totale, è il colore delle zampe. Sotto questo aspetto la mia è uguale a multireticolata. Per tutto il resto potrebbe essere sia l'una che l'altra.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/08/2010, 20:33 
 

Iscritto il: 30/06/2009, 15:17
Messaggi: 331
Località: Bovolone (VR)
Nome: Francesco Sanna
Julodis ha scritto:
L'unica differenza che riesco a notare tra le due specie, da ignorante totale, è il colore delle zampe. Sotto questo aspetto la mia è uguale a multireticolata. Per tutto il resto potrebbe essere sia l'una che l'altra.


Vedo ora la discussione.
Anche io, fino a un paio di settimane fa, notavo (male, perchè non è distintiva :oooner: ) una differenza solo nel colore delle zampe anteriori.
Poi Danilo mi ha spiegato che la differenza sta nella venatura alare.

Per me è una Dictyophara multireticulata Mulsant & Rey, 1855.


Ciao
Francesco


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: