| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Caliscelis bonellii (Latreille, 1807) - Homoptera Caliscelidae - Marche (PU) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=365&t=12666 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | marco paglialunga [ 10/10/2010, 18:53 ] | ||||||
| Oggetto del messaggio: | Caliscelis bonellii (Latreille, 1807) - Homoptera Caliscelidae - Marche (PU) | ||||||
Quando vidi questo post del mitico Bigscissors viewtopic.php?f=20&t=10402&start=0 mi sono detto(ma non l'ho scritto): "E che razza di bestia è mai questa?,chissà quando mai mi capiterà!!".Oggi è capitata dentro la vasca ![]() Pesaro 10/10/10....e lode alla vasca
|
|||||||
| Autore: | FrS [ 10/10/2010, 19:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Caliscelis |
Questa dovrebbe (non si vede bene... ) essere la FEMMINA della cicalina del link. Dimensioni? Ciao Francesco |
|
| Autore: | marco paglialunga [ 11/10/2010, 7:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Caliscelis |
Presto la ripreparo,la rifotografo,la rimisuro....la riprendo...speriamo
|
|
| Autore: | FORBIX [ 11/10/2010, 8:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Caliscelis |
Bigscissors mi mancava davvero!!! Inizialmente non riuscivo a capire, ma dentro di me pensavo (........se Marco lo ha detto un motivo ci sarà...). Ogni volta che ti leggo infatti, immagino che tra le tue righe sia nascosta qualche strana "sciarada" ! ....aspettiamo.....faccela vedere per bene questa femminuccia!! |
|
| Autore: | marco paglialunga [ 12/10/2010, 9:14 ] | ||||
| Oggetto del messaggio: | Re: Caliscelis | ||||
Pronte Edward !!( )Certo che si nota la differenza tra le mie foto e le tue!!
|
|||||
| Autore: | FORBIX [ 12/10/2010, 10:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Caliscelis |
Ammazza che esemplare scuro!!! Femmina senz'altro, ma per la specie avrei qualche dubbio....che ovviamente non sono in grado di "sciogliere".....ma potrei provare a "tagliare", in virtù del mio nuovo pseudonimo (Edward)!!! Non mi sembra Caliscelis bonellii (Latreille, 1807), forse più Caliscelis wallengreni (Stål, 1863)....ma le "forbici" non sono affilate a sufficenza per poter discriminare!!
|
|
| Autore: | marco paglialunga [ 12/10/2010, 11:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Caliscelis |
Dopo questa fantastica dissertasezione, accétto di tutto!!
|
|
| Autore: | FrS [ 12/10/2010, 16:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Caliscelis |
FORBIX ha scritto: [...] Non mi sembra Caliscelis bonellii (Latreille, 1807), forse più Caliscelis wallengreni (Stål, 1863)...[...] ![]() Ne sei sicuro?
|
|
| Autore: | FORBIX [ 12/10/2010, 16:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Caliscelis |
Francesco, se mi dici così allora deduco che è una femmina di Caliscelis bonellii (Latreille, 1807)
|
|
| Autore: | FrS [ 12/10/2010, 17:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Caliscelis |
FORBIX ha scritto: Francesco, se mi dici così allora deduco che è una femmina di Caliscelis bonellii (Latreille, 1807) ![]() Per me sì. Prova del 9: dimensioni? Saluti Francesco |
|
| Autore: | marco paglialunga [ 13/10/2010, 20:59 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Caliscelis | ||
9
|
|||
| Autore: | FrS [ 13/10/2010, 21:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Caliscelis |
Confermo! Caliscelis bonellii (Latreille, 1807). Ciao Francesco |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|