Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hemiptera Tettigometridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=365&t=2740
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 01/10/2009, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Hemiptera Tettigometridae

Modica (RG)
cicalina.JPG


Autore:  soken [ 01/10/2009, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicalina

dovrebbe essere un Cercopidae

Autore:  halobates [ 02/10/2009, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicalina

:hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: Vittorio.....acciderbolina hai immortalato una cicalina per me mitica.

E' un rappresentante della Famiglia Tettigometridae sp.. :lov3:

Per l'ID passo....è il gruppo di auchenorrinchi più difficile in assoluto da determinare. Presenta una curiosa biologia....molte specie sono legate agli imenotteri formicidi, l'associazione che si instaura però non è stata ancora del tutto chiarita.


Senza fare nomi.......il trapanese d.o.c. Gigi se le ricorda molto bene :mrgreen:


:lov2:

Autore:  soken [ 02/10/2009, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicalina

bene !...ho messo il dovrebbe , perche' infatti la vedevo un po' strana come Cercopidae :?
...adesso che la vedo bene ha le ali anteriori punteggiate, tipico dei Tettigometridae .
grazie per la semi-determinazione Danilo !

Autore:  soken [ 02/10/2009, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicalina

...se non ho capito male, qui dice che alcune femmine della famiglia Tettigometridae depongono le uova tra le formiche in modo che esse le proteggano da certe vespe parassite. Le Cicaline dal canto ( :lol1: ) loro, contraccambiano ovviamente con melata.

P.S.

se scorrete in fondo al link, c' e' anche una piccola foto illustrativa.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/