Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/06/2024, 18:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stomaphis cf. quercus (Linnaeus, 1758) - Hemiptera Sternorrhyncha

11.VIII.2010 - ITALIA - Lazio - RM, Marino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/02/2011, 7:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6409
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...quel giorno c' era anche Agostino :) te lo ricordi ?
marino 11.8.2010.JPG

marino 11.8.2010 (3).JPG

marino 11.8.2010 (4).JPG

marino 11.8.2010 (2).JPG

marino 11.8.2010 (1).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Afide subcorticolo
MessaggioInviato: 07/02/2011, 10:21 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5904
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Non ho alcuna idea di cosa si tratta, ma sembra strano :D :sh: :sh:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Afide subcorticolo
MessaggioInviato: 07/02/2011, 11:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4890
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Mi permetto di rispondere solo perché ne trovai uno simile: viewtopic.php?f=367&t=3929&hilit=afide

Quindi, potrebbe essere: Stomaphis. sp. - Hemiptera Sternorrhyncha

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Afide subcorticolo
MessaggioInviato: 07/02/2011, 11:13 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6409
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
ti permetti ?? perchè ne sei estraneo ? :lol: ...comunque grazie !! sembra che gli assomiglia molto, sempre se non è lui ! :ok:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Afide subcorticolo
MessaggioInviato: 07/02/2011, 11:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4890
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Mi permetto, perché non so niente su queste bestiole :oops: ....solo quello che mi hanno riferito per l'esemplare raccolto a suo tempo.
Una bestia con una lingua così, non poteva certo "non solleticare" la mia curiosità ! :mrgreen:

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Afide subcorticolo
MessaggioInviato: 07/02/2011, 13:17 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Vai Loris, che ci sei :ok: !

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Afide subcorticolo
MessaggioInviato: 08/02/2011, 21:47 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 1460
Località: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
:?: Per il buon Vittorio, ti ricordi la pianta era per caso una quercia ?

:hi:

_________________
Danilo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Afide subcorticolo
MessaggioInviato: 08/02/2011, 23:40 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6409
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
si, credo di si. ce ne erano molte li.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Afide subcorticolo
MessaggioInviato: 10/02/2011, 23:57 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 1460
Località: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
soken ha scritto:
si, credo di si. ce ne erano molte li.


;) Dunque vediamo, sempre premettendo che di afidi ci capisco poco e non sono specialista, dati la probabile pianta: Quercus sp. le antenne che presentano il numero di sei segmenti. Ci si può sbilanciare su: ? Stomaphis cf. quercus (Linnaeus, 1758)

Controllando sul web in questo manuale si potrà trovare notizie su di esso.

Altra risorsa consultata:

Checklist della Fauna d'Italia:

Stomaphis Walker, 1870

Stomaphis graffii (Cholodkovsky, 1894) (N, S)
Stomaphis longirostris (Fabricius, 1787) (N, S, Si)
Stomaphis mordvilkoi Hille Ris Lambers, 1933 (N)
Stomaphis quercus (Linnaeus, 1758) (N, S)

per cui un pò di sana prudenza sarebbe d'obbligo nell'indicare la determinazione.

:hi:

_________________
Danilo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Afide subcorticolo
MessaggioInviato: 11/02/2011, 19:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6409
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
grazie Danilo :birra:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: