Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Tetraneura (Tetraneura) caerulescens (Passerini, 1856) ???? - Aphididae ?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=367&t=20812
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 24/04/2011, 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Tetraneura (Tetraneura) caerulescens (Passerini, 1856) ???? - Aphididae ?

Su foglia di Alnus viridis penso sia l'afide galligeno Eriosoma lanuginosum - Aphididae.
Gradirei una conferma. Grazie.

04 - Ambiente: tra i vigneti talora sono presenti spazi erbosi, boschetti e coltivazioni con patate, granoturco, grano saraceno, kiwi, fagioli, girasoli…
Inoltre al bordo delle strade bianche di penetrazione agraria crescono essenze come Malva silvestris, Erigeron annuus, Daucus carota, Orlaya grandiflora, Pastinaca sativa, Achillea millefolium, Saponaria officinalis, Arctium lappa, Bellis perennis, Biden bipennata, Convolvolus sp…
Nelle zone alberate e cespugliate abbiamo Quercus pubescens, Robinia pseudoacacia, Acer campestris, Sambucus sp, Corylus avellana, Euonymus europaeus, Alnus viridis...
Circa 300 m di quota, versante sud.

Luciano

Allegati:
2 - F035.30 - Vigne, bruco e compagnia - 9 MAG 2009 160.jpg


Autore:  halobates [ 14/06/2019, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eriosoma lanuginosum - Homoptera Aphididae

Non mi sembra Eriosoma lanuginosum, la pianta non coincide (olmo) le dimensioni sono troppo piccole ed appaiono come delle sferette irregolari, potrebbero anche essere peduncolate ma dalla foto non si capisce bene, non conosco bene le foglie dell' Alnus viridis non saprei......se si trattasse di Ulmus potrebbe essere:

Tetraneura (Tetraneura) caerulescens (Passerini, 1856)

mi sa che rimarrà indeterminata

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/