Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Daktulosphaira vitifoliae Fitch, 1856, Phylloxeridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=367&t=227 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hemerobius [ 11/02/2009, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Daktulosphaira vitifoliae Fitch, 1856, Phylloxeridae |
(Hemerobius,9/1/2009, 21:18, I età) Inserisco la prima discussione in questa sezione illustrando uno degli insetti che più hanno influenzato le attività agricole dell'uomo: la fillossera della vite. Come si chiama? Inizialmente il nome utilizzato era Phylloxera vastatrix Planchon, 1868, che qualche decennio fa è stato sostituito da Viteus vitifoliae Shimer, 1867 ed oggi da Daktulosphaira vitifoliae Fitch, 1856. Ho letto però che non vi è ancora molta sicurezza sul nome (non so se sia vero non essendo specialista del gruppo) anche perché, come al solito, gli entomologi agrari sono molto poco attenti alle sottigliezze nomenclatoriali ![]() Visione dorsale di gallecola estiva ![]() Visione ventrale ![]() Le foto sono del timido, ma bravissimo, Carlo Cesaroni, che pur essendo già nostro utente abilitato resta silente! Ciao Roberto ![]() Cita: (Velvet Ant,9/1/2009, 21:33) Confesso di non averla mai osservata così ![]() Foto veramente splendide: complimenti Carlo. Ci spieghi con quale attrezzatura vengono realizzate? Marcello ![]() Cita: (Liangi,9/1/2009, 22:14) Molto belle anche quelle postate in FNM! (... ma non dite agli amici viticoltori che le ho apprezzate ![]() Cita: (halobates,27/1/2009, 22:21)
E' vero come dice Roberto.....gli agrari sono sempre in lotta con la nomenclatura....io come Perito Agrario ( rinnegato poichè sono moltissimi anni che ho abbandonato i contadini ) sono rimasto a: Viteus vitifoliae ( Fitch) ma vedo che non è più così ![]() Ciao un caro saluto a tutti ![]() Danilo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |