Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Galla su salice (Pemphigus ?) - Aphididae Abruzzo http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=367&t=27166 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 27/09/2011, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Galla su salice (Pemphigus ?) - Aphididae Abruzzo |
Abruzzo, L'Aquila, Campo Felice, 1500 m All'apice dei rametti di alcuni piccoli salici arbustivi, al margine del pianoro di Campo Felice, c'erano delle galle di Omotteri, che non potevo non aprire! Questo il contenuto |
Autore: | Andricus [ 27/09/2011, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galla su salice - Abruzzo |
Interessante, quella massa bianca è un "cristallo" di melata? |
Autore: | Julodis [ 27/09/2011, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galla su salice - Abruzzo |
Più che una cristallo, una grossa goccia, infatti si muoveva per i movimenti degli insetti. |
Autore: | salvo [ 28/09/2011, 0:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galla su salice - Abruzzo |
I galligeni, non cinipidi non sono il mio forte, ma frequentando galle si incontrano... E non mi ricordo di omotteri sui Salici. I vari omotteri Aphididae si trovano sui pioppi, mentre i salici ospitano numerose specie galligene di ditteri Cecidomyiidae, imenotteri Tenthredinidae, acari Eriophidae ecc. Se salice è, son curioso di scoprire di cosa si tratta. ![]() |
Autore: | Julodis [ 28/09/2011, 7:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galla su salice - Abruzzo |
salvo ha scritto: Se salice è, son curioso di scoprire di cosa si tratta. Purtroppo non l'ho fotografato, comunque pioppo non era di certo. Era uno di quei salici arbustivi a foglia corta e larga che si trovano di solito in montagna, non vicino all'acqua come la maggior parte dei salici. tanto per capirci, del gruppo di Salix apennina (forse proprio questa specie, ma non conosco abbastanza i salici da poterlo dire con certezza). Comunque, è probabile che ci torni prima dell'inverno, e se ti interessa raccolgo qualche campione. |
Autore: | salvo [ 29/09/2011, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galla su salice - Abruzzo |
Ancora niente dalle ricerche che ho fatto ![]() Comunque se hai possibità di ritornare un campione della galla e qualche insettino potrebbero servire... Beh, poi volendo approfittare della tua disponibilità, dalle parti del centro Italia che hai modo di visitare, sicuramente si trovano a tiro anche altre specie galligene... che mi interesano sicuramente ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 30/09/2011, 0:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galla su salice - Abruzzo |
salvo ha scritto: Ancora niente dalle ricerche che ho fatto ![]() Comunque se hai possibità di ritornare un campione della galla e qualche insettino potrebbero servire... Beh, poi volendo approfittare della tua disponibilità, dalle parti del centro Italia che hai modo di visitare, sicuramente si trovano a tiro anche altre specie galligene... che mi interesano sicuramente ![]() ![]() Se mi fai sapere cosa ti serve, la pianta ospite e come te li devo tenere, se mi capitano te li prendo. |
Autore: | Hemerobius [ 30/09/2011, 16:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galla su salice - Abruzzo |
Identica alle galle di Pemphigus su pioppo ! Roberto ![]() |
Autore: | Julodis [ 30/09/2011, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galla su salice - Abruzzo |
Hemerobius ha scritto: Identica alle galle di Pemphigus su pioppo ! Roberto ![]() In fin dei conti, salici e pioppi sono parenti. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |