Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Icerya purchasi Maskell 1878 - Hemiptera, Margarodidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=368&t=1178 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | halobates [ 07/07/2009, 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cocciniglia ? |
![]() E' una cocciniglia di origine australiana introdotta alla fine dell' 800....vive soprattutto sugli agrumi. La prima foto dovrebbe essere un individuo giovane la seconda è una femmina. Belle foto ![]() ![]() |
Autore: | soken [ 07/07/2009, 23:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cocciniglia ? |
Grazie Danilo !! |
Autore: | Bud the Bug [ 08/07/2009, 0:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cocciniglia ? |
Se hai copiosi problemi fammi sapere che in laboratorio mi occupo dell'allevamento del suo predatore Rodolia cardinalis Mulsant e potrei spedirtene qualche coppia. ![]() |
Autore: | soken [ 08/07/2009, 1:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cocciniglia ? |
le conosco, ma a quanto pare non sono molto attive ! Harmonia, Thea o Propylea non vanno bene ? Di quelle ce ne sono aiosa !! ![]() |
Autore: | Bud the Bug [ 08/07/2009, 10:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Icerya purchasi Maskell 1878 (Hemiptera, Margarodidae) |
Il predatore per elezione è Rodolia cardinalis e non ho dobbi sulla sua attività (e qui a Portici lo sappiamo da oltre un secolo ![]() Gli altri coccinellidi da te citati predano afidi... Su Icerya purchasi ( Masckell) è possibile rinvenire il dittero Cryptochaetum iceryae Will. |
Autore: | soken [ 08/07/2009, 11:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Icerya purchasi Maskell 1878 (Hemiptera, Margarodidae) |
Al dittero che dici,onestamente non ci ho mai fatto caso....ispezionero' ! Questa foto l' ho scattata giu' in Sicilia comunque, in periferia di Ragusa, ma purtroppo in quella zona dove sto' e' abbastanza rocciosa e arida, ne ho viste davvero poche di R. cardinalis............. Una domanda che non centra nulla ![]() Ciao e grazie per tutte le tue informazioni Francesco.. |
Autore: | Bud the Bug [ 08/07/2009, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Icerya purchasi Maskell 1878 (Hemiptera, Margarodidae) |
La Metcalfa compie una sola generazione all'anno con uova svernanti. Depone nelle screpolature della corteccia. Nel caso della vite può infestare le foglie e igrappoli. Resta il fatto che le uova della Metcalfa sono ovali allungate agli apici (tipo pallone da rugby); indi non penso siano sue. Ovviamente, se mi sbaglio correggetemi. |
Autore: | soken [ 08/07/2009, 15:53 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Icerya purchasi Maskell 1878 (Hemiptera, Margarodidae) | ||
Queste sono una minuscola parte delle uova che erano insieme alle 2 Metcalfa
|
Autore: | Hemerobius [ 08/07/2009, 18:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Icerya purchasi Maskell 1878 (Hemiptera, Margarodidae) |
Gocce di melata. Ciao Roberto ![]() |
Autore: | soken [ 08/07/2009, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Icerya purchasi Maskell 1878 (Hemiptera, Margarodidae) |
Davvero Roberto ?? Allora posso stare tranquillo !! Ciao e grazie ![]() |
Autore: | Bud the Bug [ 08/07/2009, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Icerya purchasi Maskell 1878 (Hemiptera, Margarodidae) |
Confermo... Scusa per il ritardo ![]() |
Autore: | rera [ 12/05/2013, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cocciniglia ? |
Bud the Bug ha scritto: Se hai copiosi problemi fammi sapere che in laboratorio mi occupo dell'allevamento del suo predatore Rodolia cardinalis Mulsant e potrei spedirtene qualche coppia. ![]() Io ho le piante dei terrazzi, soprattutto i rosmarini, invase dalle cocciniglie cotonose. Potresti spedirmi un branco di Rodolia? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |