Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cacopsylla ulmi (Förster, 1848) – Psyllidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=369&t=98477
Pagina 1 di 1

Autore:  silviana [ 28/04/2022, 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Cacopsylla ulmi (Förster, 1848) – Psyllidae

Buongiorno a tutti. Non mi faccio sentire da molto tempo, ma ho seguitato e con impegno maggiore a dedicarmi agli insetti, in particolare quelli strettamente legati alle piante.
Ho pensato di inviare una delle mie ultime documentazioni, perché la trovo molto singolare. Credo che si tratti di ninfa di Ctenarytaina eucalypti. La cosa strana è che l’ho rilevata su Ulmus laevis (Pall., 1784) e non su Eucalyptus spp,come è facile supporre. Nel 2018, in una zona non accessibile (di proprietà privata), ubicata più in alto rispetto a quella in cui ho effettuato il rilevamento, mi sono imbattuta in uno splendido Eucalyptus camaldulensis. Da noi questa pianta è solo e raramente coltivata.
Come si può facilmente evincere dalle fotografie, si tratta di una infestazione.
Grazie.
Un saluto.
Silviana

Allegati:
Psyllidae_Ctenarytaina_eucalypti_Ulmus_laevis_ninfa (6).jpg

Psyllidae_Ctenarytaina_eucalypti_Ulmus_laevis_ninfa (5).jpg

Psyllidae_Ctenarytaina_eucalypti_Ulmus_laevis_ninfa (4).jpg

Psyllidae_Ctenarytaina_eucalypti_Ulmus_laevis_ninfa (3).jpg

Psyllidae_Ctenarytaina_eucalypti_Ulmus_laevis_ninfa (2).jpg

Psyllidae_Ctenarytaina_eucalypti_Ulmus_laevis_ninfa (1).jpg


Autore:  silviana [ 28/04/2022, 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ctenarytaina eucalypti (Maskell, 1890) – Psyllidae

Trasmetto immagine di Eucalyptus camaldulensis citata, nella quale sono indicate le coordinate.

Allegati:
Eucalyptus_camaldulensis_fiori.jpg


Autore:  silviana [ 28/04/2022, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cacopsylla ulmi (Förster, 1848 – Psyllidae

Mi sono resa conto che ho sbagliato tutto. Credo si tratti di Cacopsylla ulmi (Förster, 1848), ma non riesco a correggere i titoli. L'ho capito dall'insetto adulto che sono riuscita a trovare oggi. Mi dispiace di aver scambiato 'lucciole per lanterne'. Per completezza, vi mando i giovani adulti.
Grazie.
Silviana

Allegati:
Psyllidae_Cacopsylla_ulmi_giovane_adulto_misura (2).jpg

Psyllidae_Cacopsylla_ulmi_giovane_adulto_misura (1).jpg

Psyllidae_Cacopsylla_ulmi_giovane_adulto (3).jpg

Psyllidae_Cacopsylla_ulmi_giovane_adulto (2).jpg

Psyllidae_Cacopsylla_ulmi_giovane_adulto (1).jpg


Autore:  silviana [ 18/05/2022, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ctenarytaina eucalypti (Maskell, 1890) – Psyllidae

Potete correggere in Cacopsylla ulmi (Förster, 1848) per favore?
Grazie!!!
Silviana

Autore:  silviana [ 26/05/2022, 9:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cacopsylla ulmi (Förster, 1848) – Psyllidae

Grazie!
Silviana

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/