Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Larva di Symphyta sp.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=370&t=100272
Pagina 1 di 1

Autore:  Andre_photon [ 03/09/2022, 17:50 ]
Oggetto del messaggio:  Larva di Symphyta sp.

IMG_20220503_163502 - Copia.jpg



Grazie :)

Andrea

Autore:  Mauro [ 04/09/2022, 9:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da identificare

Più che un lepidottero mi sembra un imenottero, ad esempio un Tenthredinidae o altro Symphyta.

Autore:  Chalybion [ 04/09/2022, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da identificare

Mauro ha scritto:
Più che un lepidottero mi sembra un imenottero, ad esempio un Tenthredinidae o altro Symphyta.

Sì, è un sinfite: ha i tipici occhietti piccoli e tondi. :)

Autore:  Andre_photon [ 04/09/2022, 23:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da identificare

Grazie mille per la precisazione!

Andrea :hi:

Autore:  Nicarinus [ 06/09/2022, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da identificare

Oltre al singolo grosso ocello (ommatidio), invece di un gruppetto di pochi stemmata ravvicinati come in genere nelle larve di lepidotteri da ciascun lato del capo, anche l'addome arcuato di fianco e in avanti, arricciato su sé stesso, spesso è indicativo (anche se non esclusivo) delle larve polipode di certi Sinfiti. Inoltre vi è un paio di pseudozampe al secondo urite, mentre nei lepidotteri generalmente queste iniziano al terzo urite.

Autore:  Andre_photon [ 06/09/2022, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da identificare

Grazie per l'interessante e utile spiegazione :)

Andrea :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/