Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 29/03/2024, 16:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Orussus abietinus (Scopoli, 1763) - Orussidae

11.VI.1988 - ITALIA - Sicilia - ME, Monti Nebrodi, contrada Medda, 1200 m - M. Romano leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/09/2011, 23:43 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7073
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Mi sembra che questo Orussidae sia una femmina di Orussus abietinus (Scopoli, 1763), specie già presentata sul forum da Maurizio Mei in questa discussione: una conferma sarebbe però gradita :)
Dimensioni: 14 mm


Orussus_habitus_web.jpg







Mi colpiscono, in questa specie, gli occhi dalla forma davvero particolare, come del resto sono particolari quelle "creste" sul vertice, nel punto in cui si trovano gli ocelli.


Immagine



Qui la stessa immagine a maggiore ingrandimento




Mi piacerebbe sapere cosa sono e come vengono chiamate quella due strutture morfologiche, simmetriche, prossime al punto di attacco delle ali e che, per la loro forma, anche se nulla hanno a che vedere, mi ricordano tanto i bilancieri dei ditteri :o


particolare02_web_small.jpg




Qui un'immagine che mostra una superficie più estesa e a maggiore ingrandimento

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/09/2011, 7:14 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
La testa è molto particolare, e somiglia in modo impressionante a quella di alcuni Buprestidi, in particolare a molte Anthaxia, soprattutto vista da sopra, e a certi Agrilus nella visione laterale. Gli occhi soprattutto hanno proprio la stessa forma.
La cosa strana sono quelle specie di denti intorno e tra gli occhi. E se servissero all'adulto neosfarfallato per uscire dal legno scavandosi un passaggio muovendo la testa? Si sa questa specie di che xilofagi è parassitoide? Probabilmente proprio di qualche Buprestide. Se così fosse, vista la località di raccolta e le dimensioni di questo insetto, presumo possa attaccare Dicerca alni sui faggi, a meno che non ci siano pure pinete, ed in quel caso l'ospite potrebbe essere un Buprestis.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/09/2011, 8:58 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:10
Messaggi: 570
Nome: Maurizio Mei
Quel tipo di testa con le denticolazioni intorno agli occhi è caratteristica di molti imenotteri parassiti di xilofagi (coleotteri e imenotteri), di varie famiglie diverse (orussidi, stefanidi, icneumonidi ecc.). E' probabile che sia in relazione con la necessità di uscire da una cella nel legno, ma non ti so dire di più (non tutti i parassiti di xilofagi ce l'hanno). Ti posso dire però che un imenottero fatto così è sicuramente un parassitoide di qualche xilofago. Non so quale sia l'ospite di Orussus abietinus, ma probabilmente è noto perché è una specie abbastanza diffusa e conosciuta.
Le strutture simili a bilancieri (tanto per capirci...!) di cui parla Marcello e che appartengono al metanoto, sono i cenchri. Per quanto ne so ce l'hanno solo ed esclusivamente gli imenotteri sinfiti (tutti?) e servono per agganciare le ali in riposo.
Complimenti per le foto!
Ciao!
maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/09/2011, 15:34 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7073
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Grazie Maurizi ;)

Julodis ha scritto:
.. Si sa questa specie di che xilofagi è parassitoide? Probabilmente proprio di qualche Buprestide. Se così fosse, vista la località di raccolta e le dimensioni di questo insetto, presumo possa attaccare Dicerca alni sui faggi, a meno che non ci siano pure pinete, ed in quel caso l'ospite potrebbe essere un Buprestis.


Da una breve ricerca sul web, trovo che i rappresentanti del genere Orussus sono ectoparassiti principalmente di Buprestidi :ok:

"...In summary, Orussus spp. appear to be ectoparasites of woodboring insect larvae, preferably Buprestidae (Coleoptera). Echolocation is apparently paramount for host detection (see Vilhelmsen et al., 2001) and restricts the female wasps to oviposit in dry, barkfree wood" (fonte: Vilhelmsen H., 2003. Phylogeny and classification of the Orussidae (Insecta: Hymenoptera), a basal parasitic wasp taxon)




In particolare, osservazioni biologiche sul campo svolte su Orussus abietinus, in Svezia, sembrano indicare che:

"Oviposition was only observed on fire-killed pine (Pinus silvestris) and spruce (Picea abies), usually on standing trees, and lasted on average six minutes. Several times, ovipositing females were attacked by other females. Our observations suggest that the eggs are deposited into frass-filled tunnels, usually of Buprestis haemorrhoidalis, but sometimes larvae were also found in tunnels of cerambycids (Asemum or Arhopalus). (fonte: Ronquist F., 2001. The biology and distribution of Orussus abietinus in the Nordic countries (Abstract) )

Devo dire però che, l'essenza prevalente in questa zona dei Nebrodi, dove ho raccolto O. abietinus, è il faggio.




mauriziomei ha scritto:
...Le strutture simili a bilancieri (tanto per capirci...!) di cui parla Marcello e che appartengono al metanoto, sono i cenchri. Per quanto ne so ce l'hanno solo ed esclusivamente gli imenotteri sinfiti (tutti?) e servono per agganciare le ali in riposo....


Grazie per la spiegazione, non conoscevo e non avevo mai notato prima d'ora queste strutture :ok:
A quanto pare sono presenti in tutti gli imenotteri sinfiti, tranne che nei Cephidae.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/09/2011, 16:04 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Velvet Ant ha scritto:
Da una breve ricerca sul web, trovo che i rappresentanti del genere Orussus sono ectoparassiti principalmente di Buprestidi :ok:

In particolare, osservazioni biologiche sul campo svolte su Orussus abietinus, in Svezia, sembrano indicare che:

"Oviposition was only observed on fire-killed pine (Pinus silvestris) and spruce (Picea abies), usually on standing trees, and lasted on average six minutes. Several times, ovipositing females were attacked by other females. Our observations suggest that the eggs are deposited into frass-filled tunnels, usually of Buprestis haemorrhoidalis, but sometimes larvae were also found in tunnels of cerambycids (Asemum or Arhopalus).
Devo dire però che, l'essenza prevalente in questa zona dei Nebrodi, dove ho raccolto O. abietinus, è il faggio.

Mi fa piacere che, una volta tanto, le mie ipotesi non siano lontane dal vero.
Considerato che dubito che in quella zona ci siano ancora Abies nebrodensis, almeno non in quantità tale da ospitare una popolazione di Buprestis (quale specie poi? haemorrhoidalis?) o di Euryhtyrea austriaca, od eventualmente Chalcophora (gli unici Buprestidi di dimensioni tali da poter servire da ospite a quell'Orussidae, che però dovrebbero essere sfuggiti a tutte le ricerche fatte fino ad oggi, per quanto ne so), direi che i due probabili ospiti siano proprio la Dicerca alni sul faggio o Buprestis (probabilmente novemmaculata) su Pinus, anche di recente impianto. In ogni caso, sarebbe da approndire la questione.

Per la questione delle spine sul capo, potrebbero averle sviluppate le specie che devono attraversare il legno intatto o segatura molto compatta per uscire dalla celletta, cosa che è quasi la regola per i Buprestidi, mentre spesso i Cerambycidae si preparano una via d'uscita che riempiono di segatura grossolana e poco compressa prima di impuparsi.
Quindi, potrebbero essersi sviluppate soprattutto nei gruppi che preferiscono i Buprestidi come ospiti, e meno tra quelli che attaccano i Cerambicidi.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/09/2011, 22:45 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao ragazzi

premetto che ho trovato l'Orussus abietinus nel sudest della turchia (vil. hakkari, ca 25 km w yüksekova), a dispetto del suo nome, in una zona a perdita d'occhio priva di conifere di qualsiasi genere, su un tronco morto privo di corteccie e in disfacimento, in condizioni tali che persino i locali in cerca di legna da ardere l'avevano disdegnato... per cui i buprestidi lì ce li vedo poco :roll:

e l'ho anche trovato nel peloponneso, sul killini, su tronchi morti in piedi di Abies cephalonica, dove l'unico buprestide apprezzabilmente frequente sembrava essere la Dicerca herbsti

quindi ho il sospetto :? che come parassitoide sia un tantino polifago

per quanto riguarda gli Orussidae più in generale, conosco nei pressi di pavia una popolazione di Orussus unicolor, anche questi si rinvengono a inizio primavera su tronchi morti e ormai privi di corteccia, dove non sembra esserci (ambiente visitato in tutto l'arco della bella stagione) nessun buprestide abbastanza abbondante da risultare plausibile come ospite, mentre abbondante è un anobide (Oligomerus ptilinoides o qualcosa di simile), come dimensioni plausibile per essere l'ospite dell'unicolor

ovviamente, dando per scontato che l'ospite sia un coleottero, essendo che :mrgreen: un altro xilofago presente in zona con una popolazione abbondante è l'imenottero xifidriide Xiphydria prolongata

quindi il mio secondo sospetto è che l'affermazione secondo cui gli orussidi sono parassitoidi di buprestidi... potrebbe essere, come dire, una sovrasemplificazione :to: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/09/2011, 23:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ciao maurizio. Nessuno ha detto che gli Orussidae siano solo parassitoidi di Buprestidi, però potrebbero avere una preferenza per questi.

Esaminiamo ora i dati che hai fornito

gomphus ha scritto:
premetto che ho trovato l'Orussus abietinus nel sudest della turchia (vil. hakkari, ca 25 km w yüksekova), a dispetto del suo nome, in una zona a perdita d'occhio priva di conifere di qualsiasi genere, su un tronco morto privo di corteccie e in disfacimento, in condizioni tali che persino i locali in cerca di legna da ardere l'avevano disdegnato... per cui i buprestidi lì ce li vedo poco :roll:

Ci sono anche Buprestidi che vivono nel legnaccio secco di quel tipo. Da come lo descrivi, doveva essere un tronco morto da tempo di qualche latifoglia mediterranea, come un pistacchio, un olivo, o qualche quercia o chissà che altro. Da quelle parti vive, ad esempio, la Thurntaxisia, un Polycestino che attacca proprio il legno vecchio, secco e scortecciato, che ha proprio le dimensioni giuste per quell'Orussus (come un Buprestis, tanto per capirci).
gomphus ha scritto:
e l'ho anche trovato nel peloponneso, sul killini, su tronchi morti in piedi di Abies cephalonica, dove l'unico buprestide apprezzabilmente frequente sembrava essere la Dicerca herbsti

su Abies cephalonica è infestante in quasi tutta la Grecia Eurythyrea austriaca, altro probabile ospite oltre alla Dicerca herbsti, di solito meno frequente.
gomphus ha scritto:
per quanto riguarda gli Orussidae più in generale, conosco nei pressi di pavia una popolazione di Orussus unicolor, anche questi si rinvengono a inizio primavera su tronchi morti e ormai privi di corteccia, dove non sembra esserci (ambiente visitato in tutto l'arco della bella stagione) nessun buprestide abbastanza abbondante da risultare plausibile come ospite, mentre abbondante è un anobide (Oligomerus ptilinoides o qualcosa di simile), come dimensioni plausibile per essere l'ospite dell'unicolor

Su questo non ho abbastanza informazioni per dire qualcosa, comunque considera che le nostre Acmaeoderella vivono (alcune specie) in legno in quele condizioni, e da que che dici potrebbero essere compatibili con le dimensioni di questa specie (il fatto è che le larve dei Buprestidi sono molto più abbondanti di quanto lascerebbe supporre il numero di adulti che troviamo in giro.

Detto questo, è molto probabile che gli Orussidae nell'insieme siano piuttosto polifagi, ma è anche possibile che le singole specie siano legate magari non ad una specie, ma ad un genere o a un gruppo di generi vicini (ad esempio, le larve di Dicerca, Buprestis ed Eurythyrea sono molto simili e vivono nello stesso modo). Magari alcuni attaccheranno questi, altre specie Cerambycidi, altre Anobiidae o Bostrichidae, ecc.

Per concludere, l'unico Orussidae che sicuramente ho preso, perchè descritto poi come specie nuova (credo che i miei esemplari siano gli unici noti, per ora), Chalinus albitibialis, l'ho allevato da Buprestis bilyi del Marocco. Tra l'altro, anche questo ha le stesse spine sul capo che si vedono così bene nell'Orussus di Marcello.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/09/2011, 0:10 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7073
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
gomphus ha scritto:
...quindi il mio secondo sospetto è che l'affermazione secondo cui gli orussidi sono parassitoidi di buprestidi... potrebbe essere, come dire, una sovrasemplificazione :to: ...


Sono d'accordo con te che non si può generalizzare, soprattutto su un gruppo la cui biologia è in gran parte ancora poco nota e i cui ospiti non sono certamente solo i buprestidi (ho trovato, fra gli ospiti, citati cerambicidi (T. holosericeus e T. fasciculatus) e larve di siricidi).
Molte delle osservazioni pubblicate sembrano però indicare una preferenza proprio per i Buprestidae.
Per esempio ecco quello che segnalano gli Autori in questo lavoro:

Blank, S. M.; Kraus, M.; Taeger, A., 2006 - Orussus smithi sp. n. and notes on other West Palaearctic Orussidae (Hymenoptera)

Abstract: ...Orussus smithi sp. n. is described from Algeria. It has been reared from wood of willow (Salix spec.). ...Adult orussids have been reared from the following plants and/or Buprestidae (Coleoptera): P. henschii from Anthaxia (Haplanthaxia) turana Obenberger, 1914; P. niehuisorum from Acacia wood infested mainly by Chalcogenia halperini Volkovitsh & Bily, 1997 and Anthaxia (Haplanthaxia) kneuckeri Obenberger, 1920; C. timnaensis from the larva of a Buprestis (Pseudyamina) species, most likely from B. douei Lucas, 1849 feeding on Tamarix spec.




La larva di Orussus abietinus è descritta nel dettaglio, con foto al SEM da L. Vilhelmsen (2003) in questo lavoro.
Una delle cinque larve che è servita per questa descrizione è stata rinvenuta su una pupa ricoperta di muffa di Buprestis sp.





Qui invece due interessanti filmati che mostrano femmine di Orussidae in ovideposizione su legno particolarmente secco.




Julodis ha scritto:
Per concludere, l'unico Orussidae che sicuramente ho preso, perchè descritto poi come specie nuova (credo che i miei esemplari siano gli unici noti, per ora), Chalinus albitibialis, l'ho allevato da Buprestis bilyi del Marocco. Tra l'altro, anche questo ha le stesse spine sul capo che si vedono così bene nell'Orussus di Marcello.



Qui alcuni splendidi rappresentanti del genere Chalinus della fauna africana

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/09/2011, 8:11 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Velvet Ant ha scritto:
Qui alcuni splendidi rappresentanti del genere Chalinus della fauna africana

E tutti con le spine sulla testa, eccetto quello che non ce l'ha (la testa)!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/09/2011, 9:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Velvet Ant ha scritto:
... Sono d'accordo con te che non si può generalizzare, soprattutto su un gruppo la cui biologia è in gran parte ancora poco nota e i cui ospiti non sono certamente solo i buprestidi (ho trovato, fra gli ospiti, citati cerambicidi (T. holosericeus e T. fasciculatus) e larve di siricidi).
Molte delle osservazioni pubblicate sembrano però indicare una preferenza proprio per i Buprestidae...

ciao marcello

ok, ma... non potrebbe dipendere, come dire, da un errore di osservazione? voglio dire, non è che le numerose osservazioni di parassitismo a carico dei buprestidi potrebbero dipendere anche dal fatto che ci sono più entomologi che allevano buprestidi, rispetto a quelli che allevano anobidi o siricidi o xifidridi?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/09/2011, 9:58 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:10
Messaggi: 570
Nome: Maurizio Mei
Julodis ha scritto:
E tutti con le spine sulla testa, eccetto quello che non ce l'ha (la testa)!


Tutti gli orussidi hanno le spine sulla testa... Per quanto riguarda la struttura, le varie specie sono molto uniformi.
Ciao!
Maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/09/2011, 16:40 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
gomphus ha scritto:
ok, ma... non potrebbe dipendere, come dire, da un errore di osservazione? voglio dire, non è che le numerose osservazioni di parassitismo a carico dei buprestidi potrebbero dipendere anche dal fatto che ci sono più entomologi che allevano buprestidi, rispetto a quelli che allevano anobidi o siricidi o xifidridi?

E' possibile per Anobidi, Siricidi, ecc., ma non altrettanto per giustificare le scarse osservazioni a carico di Cerambycidae. Questa famiglia è più numerosa sia in specie che in numero di entomologi interessati. Forse solo in Italia, Repubblica Ceca e Germania riusciamo a essere alla pari dei cerambiciari. In questo caso direi che c'è realmente una preferenza per i Buprestidi da parte degli Orussidi. Forse quelle larvacce toste e mordaci dei Cerambicidi gli creano più problemi di quelle praticamente inermi di Buprestidi (e Bostrichidi, Anobiidi, ecc.?).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: