Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Abia sp. - Cimbicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=370&t=26760
Pagina 1 di 1

Autore:  dorbodervus [ 14/09/2011, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Abia sp. - Cimbicidae

Sempre più difficile!!! (per me ovviamente).
Questo "coso" non so nemmeno se metterlo in bacheca!
Cos'è: una farfalla venuta male o il risultato dell'amore spassionato di una Zigaena perdutamente innamorata di un bombis mori o di qualche Dittero non meglio identificato?
A parte tutto ... datemi almeno un idea ... io oltre ad Insetto ... non vado.
Alberto

Allegati:
ID-ID-ID.jpg


Autore:  Andricus [ 14/09/2011, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da ID

E' un Imenottero Sinfita della famiglia Cimbicidae ;) Oltre non so andare.

Autore:  PjofDoom [ 14/09/2011, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da ID

E' un imenottero, famiglia Cimbicidae. Potrebbe essere Abia sericea (Linnaeus, 1767), ma attendi il parere di un esperto.

Ciao

Autore:  dorbodervus [ 14/09/2011, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da ID

Ciao e grazie per "l'indirizzo": almeno adesso so dove cercare.
Il fatto di non conoscere Ordine, famiglia eccetera, mi ha limitato notevolmente le ricerche sul forum.
Poi oggi qualche "Paglia" - che la sa ... lunga - mi ha redarguito bacchettandomi e suggerendomi luoghi di discussione dove si parlava di ABIA SERICEA. Ma se ho letto bene tra le righe, sembrerebbe che di Abia, in Italia, ne ... abiamo più di una, o no?
Questa qual'é?
Ciao
Alberto

Autore:  gomphus [ 14/09/2011, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da ID

ciao alberto

non sai se metterlo in bacheca? bene, non metterlo... ti risparmio io la fatica :mrgreen: !

in effetti, di Abia ce n'è più di una... e con una eccezione (che non è questa) abbastanza simili :sick: , soprattutto se ci si deve basare su una foto

quindi per prima cosa dovresti dirmi (non ti chiedo di fotografarlo :to: ) se le unghie al lato interno sono lisce o presentano un dente

Autore:  dorbodervus [ 14/09/2011, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da ID

Appena posso controllo e ti so dire.
Grazie per ora.
Alberto
P.S.: ma è proprio così rara?

Autore:  gomphus [ 14/09/2011, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da ID

dorbodervus ha scritto:
... P.S.: ma è proprio così rara?

beh, cmq non certo da buttar via, qualunque cosa sia

quanto a se "è proprio così rara", te lo dico appena scopro cos'è... alcune sono decisamente più rare della sericea

Autore:  dorbodervus [ 15/09/2011, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da ID

Tranquillo, Gomphus: qui non si butta via niente.
Ho controllato: tutte le unghie (anteriori, mediane, posteriori; interne ed esterne) hanno un dente in prossimità dell'apice, lungo quanto l'apice e parallelo ad esso ... spero di essermi spiegato bene.
Cosa vuol dire?
Alberto

Autore:  gomphus [ 15/09/2011, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da ID

ciao alberto

significa che abbiamo escluso un primo gruppo di specie, quelle che una volta erano separate nel gen. Zaraea

ora, un altro passo (visto che dall'alto non si vede)

i femori di che colore sono? tutti neri, tranne che alla base e all'apice :cry: ?

o almeno i post sono interamente giallo rossicci :bpj ?

Autore:  dorbodervus [ 16/09/2011, 0:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Abia sp. da id - Cimbicidae

Gonphus Gonphus ....
Giochi al gatto col topo?
Me le dici una alla volta, perdincibacco!
"Sperando" (si fa per dire) che sia l'ultima, quando vado a casa ci guardo e domani ti so dire.
Ciao

Autore:  gomphus [ 16/09/2011, 8:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Abia sp. da id - Cimbicidae

ciao alberto
non gioco al gatto col topo... se il dente non ci fosse stato, i caratteri da guardare sarebbero stati altri

ora sono in partenza, destinazione modena :D e non so se nelle prossime ore riesco a collegarmi

Autore:  dorbodervus [ 16/09/2011, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Abia sp. da id - Cimbicidae

Gonphus ... scherzavo!
E poi il topo, in ogni caso, sarei stato io!
Comunque anche io sono in preparativi per Modena per cui è probabile che ci vedremo la.
Ho osservato i femori (con ansia e pieno di aspettative ...e ...)
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: NERE! solo l'apice è giallo.
Aspetterò mogio mogio il verdetto.
Grazie comunque e comunque non lo butterò via anche perché è carino e appartiene ad un gruppo di cui non avevo rappresentanti.
Arrivederci ... a te e a tutti: a domani!
Alberto

Autore:  Daniele Maccapani [ 02/09/2013, 23:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Abia sp. - Cimbicidae

Ho aperto questa discussione per puro caso, essendo un gruppo che non conosco per nulla... L'ho letta con curiosità e alla fine, sul più bello, quando sembrava di essere a un passo dalla determinazione... :!:
Come un libro giallo a cui è stata strappata l'ultima pagina!! :shock: :msic
Vi prego, scrivete la pagina mancante!! :no1: :to: :lov2:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/