Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Xiphydria longicollis (Geoffroy, 1785) ♀ - Xiphydriidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=370&t=37745
Pagina 1 di 1

Autore:  Umbro [ 23/08/2012, 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Xiphydria longicollis (Geoffroy, 1785) ♀ - Xiphydriidae

Ciao a tutti! :)
Come mi è stato richiesto in questa discussione, inserisco quelli che pensavo essere Ichneumonidi, invece come detto gentilmente da Marcello che ringrazio, trattasi di Xiphydriidae, nuova Famiglia per il Forum! :hp: :hp: Poi inserirò anche le foto dell'esemplare preparato (più o meno). Le foto non sono un granchè.

Dimensioni: 15 mm esclusa la parte terminale, che non so se si tratta dell'ovopositore.

Su CKmap ho trovato queste specie:

Xiphydria camelus (Linnaeus, 1758) (N)
Xiphydria longicollis (Geoffroy, 1785) (N, S)
Xiphydria prolongata (Geoffroy, 1785) (N, S)

Allegati:
DSCN0464 - Copia2.jpg

DSCN0454 - Copia2.jpg

DSCN0461 - Copia2.jpg


Autore:  gomphus [ 23/08/2012, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xiphydria sp. - Xiphydriidae da ID

ciao umberto

l'addome è in parte rossiccio, non solo bianco (o giallino) e nero, onde per cui :mrgreen:

Xiphydria longicollis (Geoffroy, 1785)

p.s. quella specie di spada terminale è la guaina dell'ovopositore, l'ovopositore vero è all'interno, ed è sottilissimo

Autore:  Andricus [ 24/08/2012, 0:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xiphydria longicollis (Geoffroy, 1785) - Xiphydriidae

Che belli :o

Autore:  Umbro [ 24/08/2012, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xiphydria longicollis (Geoffroy, 1785) - Xiphydriidae

gomphus ha scritto:
ciao umberto

l'addome è in parte rossiccio, non solo bianco (o giallino) e nero, onde per cui :mrgreen:

Xiphydria longicollis (Geoffroy, 1785)

p.s. quella specie di spada terminale è la guaina dell'ovopositore, l'ovopositore vero è all'interno, ed è sottilissimo


Grazie mille Maurizio!! :) Quindi la differenza delle specie sta nella colorazione dell'addome?? :roll:

Forse sarà una domanda idiota, ma tutti gli esemplari hanno quella guaina, anche maschi?? :?

Andricus ha scritto:
Che belli :o


Grazie Marco!! :D

Autore:  Umbro [ 29/08/2012, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xiphydria longicollis (Geoffroy, 1785) - Xiphydriidae

Ecco qua altri scatti:

Allegati:
DSCN0490 - Copia.JPG

DSCN0482 - Copia.JPG

DSCN0485 - Copia.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/