Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
larva di Symphyta sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=370&t=67958 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | TheWings [ 05/05/2016, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva da identificare |
Ciao Vladimiro, le larve dei coleotteri non hanno le pseudozampe, per intenderci quelle che si vedono dopo le tre paia di zampe (vere) toraciche. I bruchi dei lepidotteri ne hanno al massimo 5 paia, mentre quelle degli imenotteri sono di più, come puoi vedere nella larva che hai fotografato. Questa è la verifica che faccio io, magari non sarà infallibile ma per ora non ho mai sbagliato. Nel web non dovresti avere problemi, a trovare una spiegazione più approfondita e dettagliata. ![]() |
Autore: | vladim [ 06/05/2016, 5:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva da identificare |
Hai ragione! Sarebbe bastato guardare su web le immagini di larve di coleotteri, per vedere che non hanno pseudozampe. Io invece, chissà perchè, mi ero convinto che se le pseudozampe erano "tante", potesse trattarsi o di imenottero o di coleottero. Sarà colpa della vecchiaia. ![]() ![]() A questo punto, guardando sempre su web, potrebbe trattarsi di un Tethendrinidae? Grazie! ![]() ![]() |
Autore: | TheWings [ 06/05/2016, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva da identificare |
TheWings ha scritto: A questo punto, guardando sempre su web, potrebbe trattarsi di un Tethendrinidae? Potrebbe anche essere, ma credo che solo un esperto di questa famiglia possa confermare o smentire. Io purtroppo non sono in grado di aiutarti. ![]() ![]() |
Autore: | vladim [ 08/05/2016, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva da identificare |
Allora, speriamo che prima o poi qualche esperto ... passi di qui! ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |