Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Calameuta idolon (Rossi 1794) - Cephidae Cephini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=371&t=20158 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giuseppe55 [ 09/04/2011, 13:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Calameuta idolon (Rossi 1794) - Cephidae Cephini |
Sembra che nel Forum gli Imenotteri Sinfiti vanno alla grande. Ne approfitto per una verifica dei miei esemplari. Se ho interpretato bene le seguenti indicazioni: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=371&t=19806 Questo dovrebbe essere un: Cephidae Cephiini prob. maschio di Calameuta sp. dimensioni mm. 13 c.a. Ciao Giuseppe |
Autore: | D & JP Balmer [ 09/04/2011, 19:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cephidae Cephini |
Ciao, Calameuta aff. idolon Rossi, if one uses the key of Zhelokhovtsev (Body with dominant yellow coloration). But One cannot be certain because the photograph is fuzzy , in particular one does not distinguish the number of apical spur on the hind tibia. Saluti. D & JP Balmer |
Autore: | giuseppe55 [ 09/04/2011, 20:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cephidae Cephini |
D & JP Balmer ha scritto: Ciao, Calameuta aff. idolon Rossi, if one uses the key of Zhelokhovtsev (Body with dominant yellow coloration). But One cannot be certain because the photograph is fuzzy , in particular one does not distinguish the number of apical spur on the hind tibia. Saluti. D & JP Balmer Grazie per l'indicazione, resa difficoltosa dalla qualità della foto. Per me è già tanto la conferma del genere. Fino all'anno scorso i miei esemplari di Cephidae non li riconoscevo come tali, pensavo fossero Ichneumonidae. Confermo che tibia III è con due spine. Ciao Giuseppe |
Autore: | D & JP Balmer [ 10/04/2011, 7:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calameuta idolon (Rossi 1794) cf. - Cephidae Cephini |
Ciao, I read again the key of Calameuta given Zhelokhovtsev. There is most probably a mistranslation (which I already noted, in particular, for Hartigia: It must be " pre-apical spur" but not " apical spur"). Your capture is, with certainty, Calameuta idolon (male). Saluti. D & JP Balmer |
Autore: | giuseppe55 [ 11/04/2011, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calameuta idolon (Rossi 1794) - Cephidae Cephini |
D & JP Balmer ha scritto: Your capture is, with certainty, Calameuta idolon (male). Saluti. Grazie ancora. Forse anche nella Fauna di Francia c'è qualche problema. Il genere Monoplopus, a cui erano prima riferite le specie idolon e pygmaeus, dovrebbe avere tibie III con una spina preapicale, mentre nel disegno del Monoplopus pygmaeus sono chiaramente 2. Ciao Giuseppe |
Autore: | D & JP Balmer [ 12/04/2011, 12:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calameuta idolon (Rossi 1794) - Cephidae Cephini |
Ciao, I hope for to have understood what you said, because " Google traduction" translated very badly Italian ! Be careful there are 2 pygmaeus (!) : - Cephus pygmaeus (Linné 1767) which has 2 pre-apical spurs AND - Monoplopus pygmaeus Poda 1761 [recte: Calameuta pygmaea (Poda 1761)] who has 1 pre-apical spur (unknown of Zhelokhovtsev) .... In current classification : - Calameuta has 2 pre-apical spurs, except the species classified before in the genus Monoplopus which have 1 pre-apical spur.
Saluti. D & JP Balmer |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |