Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Calameuta (Calameuta) haemorrhoidalis (Fabricius 1781) - Cephidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=371&t=20461 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giuseppe55 [ 16/04/2011, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Calameuta (Calameuta) haemorrhoidalis (Fabricius 1781) - Cephidae |
Penso si tratti di Calameuta prob. filiformis. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=19925&p=111607&hilit=Calameuta+filiformis#p111607 http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=19811&hilit=Calameuta+filiformis Inserisco in unica discussione perchè gli esemplari erano in accoppiamento: Maschio: apertura alare mm. 11 Femmina: apertura alare mm. 13 |
Autore: | D & JP Balmer [ 24/04/2011, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cephidae: Calameuta sp. |
Ciao, not filiformis because here the antennae are clavate (weakly in filiformis). I hesitate between haemorroidalis and pallipes (the colors of these 2 species are close). It is necessary to count the number of segments of antennae : pallipes 16/18 segments - haemorroidalis 20/21 segments. Saluti. D & JP Balmer |
Autore: | giuseppe55 [ 25/04/2011, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cephidae: Calameuta sp. |
D & JP Balmer ha scritto: Ciao, not filiformis because here the antennae are clavate (weakly in filiformis). E' vero, le antenne così clavate non sono da C. filiformis. Numero di articoli delle antenne = 21. Quindi dovrebbero essere C. haemorrhoidalis. In Italia dovrebbe essere meno diffusa della C. pallipes, ed è indicata solo di Sicilia e Sardegna. Nella Fauna di Francia le due specie sono riportate nel genere Cephus, distinte con i seguenti caratteri: tibie III gialle (pallipes), nere (haemorrhoidalis); ultimo tergite non bordato di rosso (pallipes), bordato di rosso (haemorrhoidalis). Gli esemplari, maschio e femmina, hanno tibie III nere ed ultimotergite bordato di rosso. Quindi C. haemorrhoidalis. Grazie. Giuseppe |
Autore: | D & JP Balmer [ 25/04/2011, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calameuta (Calameuta) haemorrhoidalis (Fabricius 1781) - Cephidae |
Ciao, The differences in colors are not sufficient to differentiate the 2 species (except in extreme cases). Only the number of segments of the antennas makes it possible affirm (...) that it is this species ! Saluti. D & JP Balmer |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |