Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cephus cultratus Eversmann, 1947 ♀ - Cephidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=371&t=21321
Pagina 1 di 1

Autore:  giuseppe55 [ 07/05/2011, 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Cephus cultratus Eversmann, 1947 ♀ - Cephidae

Si tratta di una femmina di Cephus sp. a cui non riesco a dare un nome.
I caratteri del dente dell'unghia e dell'inclinazione dell'ovopositore sono come quelli del C. cultratus (v. fig. n° 3926) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=371&t=20090
Le ali infoscate mi portano però verso C. runcator.

Apertura alare: 16 mm.
Cephus prob. F.jpg


Autore:  D & JP Balmer [ 07/05/2011, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cephidae: Cephus sp. (femmina)

Ciao,
If the characters which you quote are exact, it is Cephus cultratus Eversmann, 1947 (femmina).
Saluti.

D & JP Balmer

Autore:  giuseppe55 [ 07/05/2011, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cephidae: Cephus sp. (femmina)

D & JP Balmer ha scritto:
If the characters which you quote are exact, it is Cephus cultratus Eversmann, 1947 (femmina).

Grazie per le indicazioni.
Il "colore" delle ali era il solo carattere che non coincideva.

Ciao
Giuseppe

Autore:  D & JP Balmer [ 07/05/2011, 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cephidae: Cephus sp. (femmina)

Ciao,
The wings peuvent être slightly infuscated , as here.
If the wings are infuscated , they are much darker .
If the characters which you quote (previously) are exact ,it is C. cultratus !
Saluti.

D & JP Balmer

Autore:  giuseppe55 [ 07/05/2011, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cephidae: Cephus sp. (femmina)

Grazie.

D & JP Balmer ha scritto:
If the wings are infuscated , they are much darker .

Grazie anche per questa informazione.
Mi ha permesso di capire quando è utilizzabile questo carattere.

Ciao
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/