Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Sterictiphora geminata (Gmelin, 1790) - Argidae Sterictiphorinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=372&t=101995 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 26/03/2023, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Sterictiphora geminata (Gmelin, 1790) - Argidae Sterictiphorinae |
...da queste brutte foto non si riesce a capire dalla venulazione se sia un Aprosthema sp., credo un Aproceros sp. no ...dunque mi butterei verso Sterictiphora geminata / longicornis …. ….poi se la pianta su cui era posato e' la pianta da cui e' sfarfallato si potrebbe fare un passo avanti….ma credo che non lo sia….ho cercato tra le piante ospiti degli Argidae e per quello che sono riuscito a trovare per confronto fotografico non ho riscontrato nulla…. ...ora che ci sono...ma Aprosthema furcatum e Sterictiphora furcata sono la stessa cosa ? |
Autore: | gomphus [ 27/03/2023, 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sterictiphora geminata - longicornis ? |
dal quel che si capisce (poco) della venatura alare direi che non è un Aprosthema, e un Aproceros no di sicuro, dato che le antenne bifide indicano che è un maschio, e il maschio di Aproceros leucopoda non esiste ![]() ![]() la pianta non è sicuramente quella, per la geminata sono segnalate Rosa spp. e Sorbus aucuparia e per la longicornis Prunus spinosa e Crataegus spp. (prob. per entrambe anche altre rosacee, ad es. Rubus spp.) p.s. nel genere Aprosthema non mi risulta nessun furcatum, dove l'hai trovato? |
Autore: | soken [ 28/03/2023, 10:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sterictiphora geminata - longicornis ? |
gomphus ha scritto: e il maschio di Aproceros leucopoda non esiste ...in che senso non esiste ?...non e' stato mai trovato ? gomphus ha scritto: la pianta non è sicuramente quella, per la geminata sono segnalate Rosa spp. e Sorbus auciparia ...ci sono anche queste piante proprio li vicino… gomphus ha scritto: (non l'hai raccolta, vero ![]() ...no, purtroppo non l'ho presa….ma si faceva fotografare senza nessun problema, dunque ho deciso pian piano di staccare la foglia su cui era e metterla al sole per fare foto migliori…..ma appena si e' accorta che le altre foglie dell' albero si stavano allontanando...lentamente si e' girata e volata via ...ma nelle fronde piu' alte dello stesso albero…..valla a cercare ![]() gomphus ha scritto: nel genere Aprosthema non mi risulta nessun furcatum, dove l'hai trovato? ….per la fretta ieri non ho controllato bene, oggi ho scoperto che e' un sinonimo…. su FaunaItalia c'e' scritto Aprosthema furcatum https://www.faunaitalia.it/checklist/in ... gidae.html ...in questo link e' sotto la voce di S. furcata: http://insectamo.ru/sawfly/25-pililshch ... /index.php ...in questo link alla pagina 15 del pdf anche: https://www.insecte.org/photos/archives ... France.pdf ...ah dimenticavo...grazie per la determinazione ! ![]() |
Autore: | gomphus [ 28/03/2023, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sterictiphora geminata - longicornis ? |
soken ha scritto: gomphus ha scritto: e il maschio di Aproceros leucopoda non esiste ...in che senso non esiste ?... non è stato mai trovato ?nel senso che Aproceros leucopoda, a differenza delle altre specie del genere (nessuna delle quali per il momento introdotta) è partenogenetica obbligata Cita: Cita: (non l'hai raccolta, vero no, purtroppo non l'ho presa… ![]() ok, allora se la ritrovi provvedi ![]() Cita: Cita: nel genere Aprosthema non mi risulta nessun furcatum, dove l'hai trovato? ….per la fretta ieri non ho controllato bene, oggi ho scoperto che e' un sinonimo….su FaunaItalia c'e' scritto Aprosthema furcatum bene ![]() ![]() 1) perché la checklist riporta sia Sterictiphora furcata che Aprosthema furcatum, con autore e data identici, e uno dei due è ovviamente di troppo; incidentalmente, il recente volume del lacourt sui sinfiti d'europa elenca tutte le specie di Aprosthema citate d'europa, senza entrare nel merito della loro validità, e di Aprosthema furcatum non c'è traccia 2) ... perché in realtà Sterictiphora furcata non è presente in italia |
Autore: | soken [ 28/03/2023, 21:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sterictiphora geminata - longicornis ? |
gomphus ha scritto: ok, allora se la ritrovi provvedi ![]() ...ma adesso si vedono solo adulti o trovo anche larve che sgranocchiano ? ...quando ripasso da li guardero' con attenzione...chissa'... |
Autore: | gomphus [ 29/03/2023, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sterictiphora geminata (Gmelin, 1790) - Argidae Sterictiphorinae |
le larve si dovrebbero trovare più avanti, dovrebbero arrivare a maturità in circa 20 gg./1 mese (forse anche meno); se ci torni, attento che la femmina ha antenne normali e a prima vista è molto simile a un Aproceros, si riconosce per le zampe più scure |
Autore: | soken [ 29/03/2023, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sterictiphora geminata (Gmelin, 1790) - Argidae Sterictiphorinae |
...ci son ripassato poche ore fa...ma niente, aspettero' qualche segnale dalle larve. ![]() |
Autore: | gomphus [ 29/03/2023, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sterictiphora geminata (Gmelin, 1790) - Argidae Sterictiphorinae |
insisti ![]() |
Autore: | soken [ 29/03/2023, 18:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sterictiphora geminata (Gmelin, 1790) - Argidae Sterictiphorinae |
...mah, difficile….potrei provare a mettere delle trappole, da cosa sono attirati ? |
Autore: | gomphus [ 29/03/2023, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sterictiphora geminata (Gmelin, 1790) - Argidae Sterictiphorinae |
soken ha scritto: ...mah, difficile….potrei provare a mettere delle trappole, da cosa sono attirati ? non ne ho idea ![]() |
Autore: | soken [ 02/04/2023, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sterictiphora geminata (Gmelin, 1790) - Argidae Sterictiphorinae |
…oggi su Rubus ho visto un Argidae con pronoto nero, ali scure e antenne semplici...e ho pensato "l' ho beccata !" convinto fosse la femmina...poi mi sono avvicinato per prenderla ed e' volata via ...ma aveva zampe gialle e addome rosso…. ![]() |
Autore: | gomphus [ 03/04/2023, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sterictiphora geminata (Gmelin, 1790) - Argidae Sterictiphorinae |
soken ha scritto: …oggi su Rubus ho visto un Argidae con pronoto nero, ali scure e antenne semplici...e ho pensato "l' ho beccata !" convinto fosse la femmina...poi mi sono avvicinato per prenderla ed e' volata via ...ma aveva zampe gialle e addome rosso…. ![]() Arge sp. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |