| Autore | Messaggio | 
	
			| Velvet Ant | 
				
				
					|  Inviato:  26/06/2012, 1:03  |  | 
		
			| 
			
				
					| Amministratore |  
					|  |  Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
 Messaggi: 7102
 Località: Capaci (Pa)
 Nome: Marcello Romano
 | 
				
					| Ho raccolto in due esemplari, sulle Madonie, questo relativamente piccolo (9,5 mm) Tenthredinidae, su infiorescenze di Cachrys ferulacea . Si può arrivare ad una determinazione a livello specifico? Occorrono altri particolari morfologici?_________________  Marcello Romano
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| D & JP Balmer | 
				
				
					|  Inviato:  26/06/2012, 1:30  |  | 
		
			| Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
 Messaggi: 1110
 Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
 Nome: Jean-Pierre Balmer
 | 
				
					| Saluti,
 I think Arge ciliaris (Linnaeus 1767) ♀
 
 Ciao.
 D & JP Balmer
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| D & JP Balmer | 
				
				
					|  Inviato:  26/06/2012, 2:41  |  | 
		
			| Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
 Messaggi: 1110
 Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
 Nome: Jean-Pierre Balmer
 | 
				
					| D & JP Balmer ha scritto: ...I think Arge ciliaris (Linnaeus 1767) ♀ ... ... I add if tibiae 3 is mainly white ! D & JP Balmer PS : Je n'ai pas pu modifier ce message, contrairement à ce que je vous avais demandé ... ?
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Velvet Ant | 
				
				
					|  Inviato:  26/06/2012, 8:37  |  | 
		
			| 
			
				
					| Amministratore |  
					|  |  Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
 Messaggi: 7102
 Località: Capaci (Pa)
 Nome: Marcello Romano
 | 
				
					| Grazie intanto per avere individuato il genere e la Famiglia! Ieri sera avevo scritto Tenthredinidae, ma ero poco convinto e molto...assonnato     Tutte le zampe si presentano interamente nere, quindi penso che dobbiamo escludere Arge ciliaris . Ho fotografato l'esemplare dal lato ventrale: lo inserisco nel successivo messaggio. 
 D & JP Balmer ha scritto: PS : Je n'ai pas pu modifier ce message, contrairement à ce que je vous avais demandé ... ? Jean-Pierre, come ti ho scritto nel mp, "...Ho attivato, sulla tua utenza, la possibilità di modificare in qualunque momento i messaggi contenuti nel forum Hymenoptera Symphyta  e in tutti i subforum compresi (Argidae, Cephidae etc.)", per permetterti di correggere le tue splendide tabelle, quando riscontri un errore o devi fare un'aggiunta. Qui siamo ancora sul forum: "Nuove richieste di determinazione..."  e puoi modificare i tuoi messaggi entro un'ora   _________________  Marcello Romano
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Velvet Ant | 
				
				
					|  Inviato:  26/06/2012, 8:39  |  | 
		
			| 
			
				
					| Amministratore |  
					|  |  Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
 Messaggi: 7102
 Località: Capaci (Pa)
 Nome: Marcello Romano
 | 
				
					| Ecco l'esemplare fotografato ventralmente:_________________  Marcello Romano
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| D & JP Balmer | 
				
				
					|  Inviato:  26/06/2012, 9:27  |  | 
		
			| Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
 Messaggi: 1110
 Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
 Nome: Jean-Pierre Balmer
 | 
				
					| Saluti, The ventral photo allows to eliminate the doubt ! It is Arge berberidis Schrank 1802 ♀  , because it is the only species of Arge  which has the saws-sheath shaped tongs.Remark  : Before the last photo, I did not think of this species,  because my French captures have the wings more infuscate and the abdomen with some red (see : viewtopic.php?f=372&t=19334&hilit=+berberidis ). Ciao. D & JP Balmer
 Ultima modifica di D & JP Balmer il 26/06/2012, 9:35, modificato 2 volte in totale.
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| D & JP Balmer | 
				
				
					|  Inviato:  26/06/2012, 9:31  |  | 
		
			| Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
 Messaggi: 1110
 Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
 Nome: Jean-Pierre Balmer
 | 
				
					| Velvet Ant ha scritto: D & JP Balmer ha scritto: PS : Je n'ai pas pu modifier ce message, contrairement à ce que je vous avais demandé ... ? Jean-Pierre, come ti ho scritto nel mp, "...Ho attivato, sulla tua utenza, la possibilità di modificare in qualunque momento i messaggi contenuti nel forum Hymenoptera Symphyta  e in tutti i subforum compresi (Argidae, Cephidae etc.)", per permetterti di correggere le tue splendide tabelle, quando riscontri un errore o devi fare un'aggiunta. Qui siamo ancora sul forum: "Nuove richieste di determinazione..."  e puoi modificare i tuoi messaggi entro un'ora   OK ! Excuse me. Ciao, D & JP Balmer
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Velvet Ant | 
				
				
					|  Inviato:  26/06/2012, 9:40  |  | 
		
			| 
			
				
					| Amministratore |  
					|  |  Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
 Messaggi: 7102
 Località: Capaci (Pa)
 Nome: Marcello Romano
 | 
				
					| Grazie Jean-Pierre     Qual'è l'areale noto di questa specie? Sai se è citata per la Sicilia?_________________  Marcello Romano
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| D & JP Balmer | 
				
				
					|  Inviato:  26/06/2012, 10:10  |  | 
		
			| Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
 Messaggi: 1110
 Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
 Nome: Jean-Pierre Balmer
 | 
				
					| Taeger, Blank & Liston (2006) Taeger quotes it from :Austria, Belgium, Bulgaria, Switzerland, Czech Republic, Germany, Danish mainland, Spanish mainland, French (not Corsica), Greek mainland, Hungary, Italian (not Sardinia, not Sicily), Liechtenstein, Luxembourg, Latvia, Macedonia, The Nederlands, Poland, Romania, European Russia, Slovakia, Ukraine.
 Thus a very beautiful capture, Bravo !
 
 Ciao,
 D & JP Balmer
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
	
		|  |