Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Arge ochropus (Gmelin, 1790) - Argidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=372&t=85501
Pagina 1 di 1

Autore:  silviana [ 09/07/2019, 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Arge ochropus (Gmelin, 1790) - Argidae

L’ho preso nell’atto di praticare su un ramo di rose le particolari cicatrici nelle quali deporre le uova. Nel fotografarla ho constatato che aveva ancora l’ovodepositore estratto.
Pensavo fosse Arge pagana (Panzer, 1798) che ho già più volte rilevato sulle rose di casa, purtroppo non lo era e mi sono pentita di averla sottratta alla sua “missione” e alla possibilità di allevarne le larve.
:hi:
Silviana

Allegati:
Arge_ochropus_adulto_F (6).jpg

Arge_ochropus_adulto_F (5).jpg

Arge_ochropus_adulto_F (4).jpg

Arge_ochropus_adulto_F (3).jpg

Arge_ochropus_adulto_F (2).jpg

Arge_ochropus_adulto_F (1).jpg


Autore:  gomphus [ 09/07/2019, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arge ochropus (Gmelin, 1790) - Argidae

ciao silviana

a parte il fatto che probabilmente un po' di uova aveva fatto in tempo a deporle, Arge ochropus è una delle specie più comuni, quindi non credo proprio che fosse l'unica della sua specie nei paraggi; tieni d'occhio le rose e... chi vivrà vedrà :to:

Autore:  silviana [ 10/07/2019, 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arge ochropus (Gmelin, 1790) - Argidae

Grazie Maurizio,
credo che abbia deposto le uova in un rametto che gli ho inserito nella scatola. Ieri non presentava alcuna cicatrice e stamane invece lo è.
:hi:
Silviana

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/