Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 9:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Corynis obscura (Fabricius, 1775) ♀ - Symphyta Tenthredinoidea Cimbicidae Coryninae

7.VI.1995 - FRANCIA - EE, Le-Petit-Abergement (Dipart. Ain)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/03/2011, 19:24 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1089
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Ciao,
# 2989 ate the pistil of Geranium palustre, at an altitude of ~ 945 m. in Cne : Le-Petit-Abergement (Dépt. Ain - France) - 07.06.1995
..........The body and the legs are entirely black, only this species of Corynis has this colouring.
Questo Corynis vive anche in Italia
Corynis (= Amasis) obscura ♀
Saluti

D & JP Balmer


Z n° 2989 Corynis obscura F.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 07/06/2011, 0:57 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1089
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Saluti,
Please excuse me, I forgot Corynis italica which is also entirely black.
Thus this insect is Corynis obscura (cf), while waiting for that I examine it again.

Ciao.
D & JP Balmer


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/07/2011, 23:19 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1089
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
D & JP Balmer ha scritto:
Thus this insect is Corynis obscura (cf), while waiting for that I examine it again.
Ciao,
Difference between C. obscura and C. italica :
The part of front, extending from clypeus (practically invisible even with strong magnification) at the base of the antennae, is :
    - For C. obscura : definitely concave (See below the bad photo of the face of this ♀).
    - For C. italica : practically punt, or even convex.

Thus this capture is indeed : Corynis obscura (Fabricius, 1775) ♀

Biblio
- Benson : Hymenoptera from Turkey (Symphyta) - 1968 - p.132
- Enslin : Die Tenthredinoidea Mitteleuropas - 1912/1918 - p.589-590

Saluti.

D & JP Balmer


n° 2989 Corynis obscura F - face.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 17/05/2012, 10:59 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1089
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Ciao,
See also other criteria of differentiation of C. obscura & C. italica : viewtopic.php?f=11&t=34235
Saluti.
D & JP Balmer


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: