Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 6:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tenthredo (Zonuledo) amoena Gravenhorst, 1807 ♀ (cf.) - Tenthredinidae Tenthredininae

19.IX.2024 - ITALIA - Emilia-Romagna - PR, Area cimiteriale di Bardi (650 m)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/09/2024, 14:34 
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2017, 20:41
Messaggi: 296
Località: Collecchio (PR)
Nome: Sergio Picollo
Ieri ho inaugurato il nuovo 100 macro che mi ha bene impressionato. Complice il cielo coperto e l'aria fresca ho fotografato in diverse pose questo Vespidae relativamente tranquillo. Spero che i vari punti di vista (frontale, superiore, laterale) siano sufficienti per arrivare ad una determinazione. Grazie a chi mi aiuta.


imenottero-20240919-011-DPPQf.jpg

imenottero-20240919-001-DPPQf.jpg

imenottero-20240919-004-DPPOGf.jpg


_________________
Sergio
Natura del Parmense
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vespidae da ID
MessaggioInviato: 20/09/2024, 15:01 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7264
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Questo è tutt'altro, un sinfite Tenthredinidae, pare genere Tenthredo ma dovrei mettere mano alle chiavi. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vespidae da ID
MessaggioInviato: 20/09/2024, 15:13 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2022, 10:09
Messaggi: 368
Località: Lucca (LU)
Nome: Massimiliano Marchi
picollo ha scritto:
Ieri ho inaugurato il nuovo 100 macro che mi ha bene impressionato. Complice il cielo coperto e l'aria fresca ho fotografato in diverse pose questo Vespidae relativamente tranquillo. Spero che i vari punti di vista (frontale, superiore, laterale) siano sufficienti per arrivare ad una determinazione. Grazie a chi mi aiuta.

Ciao Sergio! :hi:

Complimenti per il nuovo obiettivo, ottime foto! :ok:

Prendi le mie parole con le pinze, in attesa di persone più esperte di me, ma non credo che sia un Vespidae bensì una specie della famiglia Tenthredinidae (Hymenoptera - Symphyta - Tenthredinoidea).

Oltre a questo, da foto, io non riesco ad andare.

Un caro abbraccio! :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vespidae da ID
MessaggioInviato: 20/09/2024, 15:14 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2022, 10:09
Messaggi: 368
Località: Lucca (LU)
Nome: Massimiliano Marchi
Ecco mentre scrivevo la mia risposta l'ottimo Giorgio mi ha anticipato :lol: :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vespidae da ID
MessaggioInviato: 20/09/2024, 16:22 
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2017, 20:41
Messaggi: 296
Località: Collecchio (PR)
Nome: Sergio Picollo
Chalybion ha scritto:
Questo è tutt'altro, un sinfite Tenthredinidae, pare genere Tenthredo ma dovrei mettere mano alle chiavi. :hi:

Come fregare un ingenuo fotografo... :lol: Quante cose non conosco :cry: . Certo che il mondo è proprio molto vario...

_________________
Sergio
Natura del Parmense


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vespidae da ID
MessaggioInviato: 20/09/2024, 19:36 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7264
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Chiavi alla mano dovrebbe essere femmina di questa viewtopic.php?f=375&t=35876&p=202513#p202513 per colorazione e vertice del capo piuttosto lucido, tanto che T. amoena è nota come shiny headed wasp sawfly. Ovviamente necessita conferma da uno specialista. :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: