Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Caliroa sp. - Tenthredinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=375&t=1767 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 19/08/2009, 9:56 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Caliroa sp. - Tenthredinidae | |||
Sardegna Siniscola M.Albo m.800 28 giugno 2009
|
Autore: | Hemerobius [ 19/08/2009, 9:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccolo Argidae nero |
Bello, ma come ci dirà Maurizio, non è un Argidae! Roberto ![]() PS: ad occhiometro sembra un bel reperto! |
Autore: | gomphus [ 19/08/2009, 13:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccolo Argidae nero |
infatti è un Tenthredinidae... a un primo esame non riesco assolutamente a capire cosa sia, il che è un buon segno ![]() quanto è grande? |
Autore: | Daniele Sechi [ 20/08/2009, 20:04 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: piccolo Tenthredinidae nero | |||||
E' lungo poco meno di 6 mm. Aggiungo qualche altra foto al binoculare.
|
Autore: | D & JP Balmer [ 07/07/2011, 12:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccolo Tenthredinidae nero |
Ciao, Endelomyia (= Caliroa) sp. ... Can be E. Aethiops , but it would be necessary, to confirm, a photo of the clypeus. Saluti. D & JP Balmer |
Autore: | Daniele Sechi [ 07/07/2011, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccolo Tenthredinidae nero |
At the time the specimens is in gomphus hands... ![]() ![]() |
Autore: | D & JP Balmer [ 08/07/2011, 7:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccolo Tenthredinidae nero |
D & JP Balmer ha scritto: Ciao,Endelomyia ... Ciao,It is not Endelomyia (according Zhelokhovtsev) but Caliroa ! Apparently C. cerasi (= limacina) because the 3 rd antennal segment is not shorter than 4th and 5 th together AND the hind legs are all black. A photo of the clypeus would be still useful. Saluti. D & JP Balmer |
Autore: | gomphus [ 08/07/2011, 10:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccolo Tenthredinidae nero |
ciao no, avevo già concluso che i Blennocampinae vanno oltre le mie scarse capacità ![]() jean-pierre, je crois pas de pouvoir effectuer une photo acceptable; quel est le caractère à observer sur le clypeus? |
Autore: | D & JP Balmer [ 08/07/2011, 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccolo Tenthredinidae nero |
D & JP Balmer ha scritto: D & JP Balmer ha scritto: Ciao,Endelomyia ... Apparently C. cerasi (= limacina) because the 3 rd antennal segment is not shorter than 4th and 5 th together AND the hind legs are all black. A photo of the clypeus would be still useful. Ciao, Merci pour votre question en français. Il faudrait vérifier si le clypeus est tronqué ou échancré (with notch). C'est un critère que donne Berland. Zhelokhovtsev n'utilise pas ce critère, pour identifier C. cerasi . Saluti. D & JP Balmer |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |