Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 3:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Athalia aff. bicolor Audinet-Servile, 1823 - Tenthredinidae

4.V.2011 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro, Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/05/2011, 9:55 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4832
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Impollinata su ranuncolo :|


P1090457.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Athalia bicolor Serville, 1823 ?
MessaggioInviato: 08/05/2011, 18:05 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1080
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Ciao,
Many characters are not visible (Claws, clypeus, apical tergite & sternite, …).
Only the 1st tergite black indicates Athalia bicolor , but the wings seem too yellow for this species (see download/file.php?id=43206).
Thus I do not dare confirm your identification .
Saluti.

D & JP Balmer


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Athalia bicolor Serville, 1823 ?
MessaggioInviato: 09/05/2011, 14:01 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4832
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Tested with these photos...
P1090487.JPG

P1090485.JPG

P1090483.JPG

P1090480.JPG

if we can call them that :)
6 mm

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Athalia bicolor Serville, 1823 ?
MessaggioInviato: 09/05/2011, 16:24 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1080
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Ciao,

- The center of the apical edge of clypeus (but the photo is fuzzy) seems projected ahead : characteristic of bicolor.
- According to Zhelokhovtsev : The margin of pronotum is yellow in the male (apparently it is not the case here).
- the wings seem too yellow for bicolor.
The other characteristics are fuzzy on the photo.

With my opinion : Italian local race of Athalia aff. bicolor Audinet-Servile, 1823 (before allotted to Lepeletier)
Saluti.

D & JP Balmer


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Athalia bicolor Serville, 1823 ?
MessaggioInviato: 10/05/2011, 8:14 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4832
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Thanks a lot Jean-Pierre!! :hi:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: