Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Tenthredinidae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=375&t=53034 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 27/04/2014, 16:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Tenthredinidae sp. |
Visto che in questa discussione ha creato parecchie difficoltà, e che era apparso di sfuggita in questa, metto qui qualche altra foto. Non ce n'è una decente, ma o volava, o si muoveva veloce sulla pianta, per cui sono venute tutte mosse e/o sfocate. Questa la foto in cui faceva capolino. Tentativi mal riusciti di foto in volo e mentre si agitava Qualche particolare che può essere utile: Le antenne sembrano effettivamente di 9 articoli, forse 10. |
Autore: | Mauro [ 27/04/2014, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera - Symphyta - Tenthredinidae (Selandriinae?) 2 |
Non dico che sia di sicuro la stessa specie, ma certamente sono molto molto simili. Hanno sincronizzato anche il periodo di comparsa, questo volava il 26 aprile, il mio il 20. Io credo di non averlo mai visto prima. |
Autore: | Mikiphasmide [ 27/04/2014, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera - Symphyta - Tenthredinidae (Selandriinae?) 2 |
Ma solo voi li trovate questi bellissimi tentredinini?! ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 27/04/2014, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera - Symphyta - Tenthredinidae (Selandriinae?) 2 |
ciao miki ![]() ma quante cacce fai prima di inizio estate (traduzione: prima della fine delle scuole ![]() essendo che ![]() 1) la maggior parte delle specie di tentredinidi sono primaverili, alcuni molto precoci (da fine febbraio-inizio marzo in poi, in anni come questo forse anche prima), e spesso con periodo di volo brevissimo, quindi bisogna cascarci sopra; relativamente pochi sono quelli a comparsa estiva (anche se qualcuno bello c'è) e ancora meno quelli di inizio autunno (come Apethymus serotinus, che frequenta le querce) 2) solo una minoranza sono floricoli, gli altri si cercano battendo col retino vegetazione erbacea e arbustiva o anche fronde basse, o a vista sulle medesime 3) la grande maggioranza frequentano ambienti più o meno umidi; dei posti dove siamo stati insieme, i pendii collinari con querceto rado ospitano verosimilmente poche specie (ma qualcuna caratteristica), mentre il greto dell'enza, fra vegetazione bassa e fronde di salici e pioppi, dovrebbe averne un c****o ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 28/04/2014, 0:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera - Symphyta - Tenthredinidae (Selandriinae?) 2 |
Ciao Maurizio! Per adesso mi limito ad andare almeno una volta a settimana al Parco Pozzi esclusivamente a ombrellare e, più raramente, a sfalciare i prati incolti. Di solito le tentredini le trovo così... nel finesettimana cerco sempre di andare in collina, a Pasqua ad esempio sono stato a Rossena, dove si è creata un'interessante zona umida, un acquitrino (se venissi qui ti ci porterei sicuramente) e qualcuna l'ho trovata sfalciando ai bordi di quell'acquitrino. Quelle che ho preso non le ho ancora preparate, ma di belle come quest'ultime postate sul forum non ne ho prese ![]() gomphus ha scritto: ... mentre il greto dell'enza, fra vegetazione bassa e fronde di salici e pioppi, dovrebbe averne un c****o Non ho capito, nel senso che se ne trovano o no? ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 28/04/2014, 1:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera - Symphyta - Tenthredinidae (Selandriinae?) 2 |
Mikiphasmide ha scritto: gomphus ha scritto: ... mentre il greto dell'enza, fra vegetazione bassa e fronde di salici e pioppi, dovrebbe averne un c****o Non ho capito, nel senso che se ne trovano o no? ![]() ![]() ![]() ![]() se ne trovano, se ne trovano ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 28/04/2014, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera - Symphyta - Tenthredinidae (Selandriinae?) 2 |
Sì ma qui quasi tutti i finesettimana piove! E durante la settimana, quando devo studiare, esce il bel tempo ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |