Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 9:51

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Pontania sp. - Tenthredinidae

19.VIII.2017 - ITALY - Piemonte - CN, Bellino


new post
reply
Page 1 of 1 [ 3 posts ]
Author Message
PostPosted: 30/09/2017, 17:00 
User avatar

Joined: 30/05/2011, 21:44
Posts: 374
Nome: emma silviana mauri
Francamente non ricordo con precisione il salice dal quale ho prelevato le galle. Forse Salix trianda, ma non posso dirlo con certezza. Si trattava tuttavia di una pianta completamente ricoperta di galle, in una zona di montagna, in Piemonte. Non è la prima volta che incontro la galla in questione, specie in Brianza, ma su Salix purpurea. Mi chiedo se attraverso la mia documentazione è possibile determinarla con certezza. Grazie!
Silviana
:hi: :hi: :hi:


Tenthredinidae_Pontania_sp_adulto (2).jpg

Tenthredinidae_Pontania_sp_adulto.jpg

Tenthredinidae_Pontania_sp_larva.jpg

Tenthredinidae_Pontania_sp_galla_foglia.jpg

Tenthredinidae_Pontania_sp_galle.jpg

Tenthredinidae_Pontania_sp.jpg

Top
profile
PostPosted: 30/09/2017, 18:41 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao silviana
non so :roll: chi ha fornito la determinazione, ma io :oops: mi fermerei :oooner: a Pontania sp.

le specie di Pontania sono piuttosto numerose, e difficili da distinguere anche avendo l'esemplare in mano... e tutte producono galle

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
PostPosted: 01/10/2017, 11:33 
User avatar

Joined: 30/05/2011, 21:44
Posts: 374
Nome: emma silviana mauri
Grazie Maurizio di aver risposto. Pensavo che la tipologia di galla, giallo-rossastra, posta sotto la pagina inferiore della foglia, ma non inglobata in essa, fosse determinante nell'individuazione della specie che l'ha prodotta. Avevo il dubbio sulla determinazione, perché stupidamente non ho portato a casa qualche esemplare del salice che l'ha prodotta e non ho foto al riguardo se non della pianta nel suo portamento. Di solito cerco di collegare parassita e pianta.
Ciao!
Silviana


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 3 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: