Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Elinora flaveola (Gmelin 1790) ♂ AND Elinora xanthopus (Spinola 1843) (cf.) ♀ - Tenthredinidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=375&t=77470
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 03/11/2017, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Elinora flaveola (Gmelin 1790) ♂ AND Elinora xanthopus (Spinola 1843) (cf.) ♀ - Tenthredinidae

Esemplare lungo 10 mm. Raccolto in serie su fiori di Isatis tinctoria o specie affine:

DSCN3193.JPG


Autore:  D & JP Balmer [ 03/11/2017, 16:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Symphyta da id.

Saluti,
Have you lateral & ventral views of Insect ?
Thanks.
Regards.
Ciao.
D & JP Balmer

Autore:  gomphus [ 03/11/2017, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Symphyta da id.

direi Tenthredo (subgen.?) sp.

vedo che l'hai presa in serie :hj: :to: ... quindi magari hai preso sia maschi che femmine ;) si può vedere anche la femmina?

in ogni caso, sarebbe utile vederla/vederle (m. & f.) direttamente

Autore:  Fumea crassiorella [ 03/11/2017, 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Symphyta da id.

Grazie a entrambi; intanto una foto ventrale dell'esemplare.

DSCN3194.JPG


Autore:  D & JP Balmer [ 03/11/2017, 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Symphyta da id.

Hello,
Very probably Elinora flaveola, because the habitus & the plant on which the insect was captured.
But in Marocco many species have close habitus of flaveola.
I have to consult keys, as soon as it will have to will be made, me answers you.
Regards.
Ciao.
D & JP Balmer

Autore:  Fumea crassiorella [ 03/11/2017, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Symphyta da id.

Di seguito una foto del maschio in visione laterale e di una femmina in visione dorsale e ventrale:

DSCN3195.JPG


DSCN3196.JPG


DSCN3197.JPG


Autore:  gomphus [ 04/11/2017, 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Symphyta da id.

te ne avanzano una coppia, vero ;) ?

Autore:  gomphus [ 04/11/2017, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Symphyta da id.

ripensandoci :roll: non sono del tutto convinto che il maschio e la femmina siano la stessa specie :?

Autore:  D & JP Balmer [ 05/11/2017, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Symphyta da id.

Saluti,
Elinora flaveola confirmed, with the 2nd antennal segment mainly black (yellow for the typical species).
As for the ♀ photographed, I have to look for !
Regards.
Ciao.
D & JP Balmer

Autore:  Fumea crassiorella [ 05/11/2017, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Symphyta da id.

D & JP Balmer ha scritto:
Saluti,
Elinora flaveola confirmed, with the 2nd antennal segment mainly black (yellow for the typical species).
As for the ♀ photographed, I have to look for !
Regards.
Ciao.
D & JP Balmer


Thank you Jean-Pierre :birra:

@Maurizio, certamente posso cederti un paio di femmine (maschio ne ho uno solo al momento, a meno che non ne spunti qualcun altro dal freezer).

:hi:

Autore:  gomphus [ 05/11/2017, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Symphyta da id.

Fumea crassiorella ha scritto:
D & JP Balmer ha scritto:
Saluti,
Elinora flaveola confirmed, with the 2nd antennal segment mainly black (yellow for the typical species).
As for the ♀ photographed, I have to look for ! ...

@Maurizio, certamente posso cederti un paio di femmine (maschio ne ho uno solo al momento, a meno che non ne spunti qualcun altro dal freezer).

io però :oops: prima verificherei che cosa sono e soprattutto se sono tutte la stessa specie :? dato che le Tenthredo spesso e volentieri sono piuttosto ostiche :sick: e che la femmina fotografata direi proprio che non è una flaveola

in generale i maschi dei tentredinidi o sono colorati come le femmine, o hanno parti chiare (rosse, gialle o biancastre) più ridotte che nella femmina, se non assenti, quindi controlla anche che in mezzo alle femmine non ci sia qualche maschio con colorazione + o - uguale

Autore:  D & JP Balmer [ 07/11/2017, 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Symphyta da id.

Hello,

What follows concern the not identified ♀.
The length of Insect is not known.
The Wings hide important parts of Tergites and we have no lateral view of Thorax (in particular the Mesopleurons are not visible).
We do not see if the Head is widened behind Eyes.
The punctuation of Thorax is not visible.
Nevertheless, maybe : Elinora xanthopus (Spinola 1843)

Regards.
Ciao.
D & JP Balmer

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/