Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Monophadnus sp. - Tenthredinidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=375&t=88692
Pagina 1 di 1

Autore:  silviana [ 11/03/2020, 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Monophadnus sp. - Tenthredinidae

In base alla fauna europea, in Italia sono presente 4 specie:

Monophadnus latus A. Costa, 1894
Monophadnus monticola (Hartig, 1837)
Monophadnus pallescens (Gmelin, 1790)
Monophadnus spinolae (Klug, 1816)

Escludendo sia M. latus, sia M. spinolae che si discostano dal mio esemplare, restano M. monticola e M pallescens. Non ho trovato nulla su M. monticola, ma ho trovato sufficienti immagini e descrizioni su M. pallescens che parassita il genere Ranunculus. E’ ipotizzabile o sono lontana anche dal genere?

Grazie! :hi: :hi: :hi:
Silviana

Allegati:
Monophadnus_pallescens (1).jpg

Monophadnus_pallescens (2).jpg

Monophadnus_pallescens (3)1.jpg

Monophadnus_pallescens (4).jpg

Monophadnus_pallescens (5).jpg


Autore:  Carlo Monari [ 07/04/2020, 6:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monophadnus pallescens (Gmelin, 1790) - Tenthredinidae

rilancio

Autore:  D & JP Balmer [ 08/04/2020, 2:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monophadnus pallescens (Gmelin, 1790) - Tenthredinidae

silviana ha scritto:
In base alla fauna europea, in Italia sono presente 4 specie:

Monophadnus latus A. Costa, 1894
Monophadnus monticola (Hartig, 1837)
Monophadnus pallescens (Gmelin, 1790)
Monophadnus spinolae (Klug, 1816)

Escludendo sia M. latus, sia M. spinolae che si discostano dal mio esemplare, restano M. monticola e Monophadnus pallescens. Non ho trovato nulla su M. monticola, ma ho trovato sufficienti immagini e descrizioni su M. pallescens che parassita il genere Ranunculus. E’ ipotizzabile o sono lontana anche dal genere?

Grazie! :hi: :hi: :hi:
Silviana

- monticola : Wings blackish [Attention Lacourt (according to Noblecourt 1998) claims that this species has been misinterpreted]
- pallescens : Wing almost crystal clear
---
It is difficult to choose between these 2 species, because secondary characteristics (colour of Tibiae, width and depth of the sub-Antennal pit) are contradictory.

Autore:  silviana [ 11/04/2020, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monophadnus pallescens (Gmelin, 1790) - Tenthredinidae

Ho capito. Posso quindi ipotizzare che almeno il genere sia corretto.
Grazie!!!
:hi:
Silviana

Grazie Carlo.
:hi:
Silviana

Autore:  D & JP Balmer [ 07/05/2020, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monophadnus pallescens (Gmelin, 1790) - Tenthredinidae

silviana ha scritto:
Ho capito. Posso quindi ipotizzare che almeno il genere sia corretto.
Grazie!!!
:hi:
Silviana

Grazie Carlo.
:hi:
Silviana
YES !

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/