Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pyrochroa coccinea (Linnaeus, 1761) - Pyrochroidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=378&t=22092
Pagina 1 di 1

Autore:  Mimmo011 [ 25/05/2011, 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Pyrochroa coccinea (Linnaeus, 1761) - Pyrochroidae

Ciao a tutti :)

Penso sia un Chrysomelidae...... :?

Allegati:
IMG_7300 Chrysomelidae.jpg


Autore:  FORBIX [ 25/05/2011, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae??

:no: :no: :no:
E' un Pyrochroidae.
A prima vista avrei detto Pyrochroa coccinea (Linnaeus, 1761)....ma siamo in Basilicata, per cui in questo caso potrebbe essere anche Pyrochroa serraticornis kiesenwetteri Fairmaire, 1849....ma non conosco i caratteri che contraddistinguono questa subspecie! :? :?

Autore:  Mimmo011 [ 25/05/2011, 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae??

Pyrochroidae?!?! :roll: :roll: :roll: :roll:


In questi giorni sto scoprendo famiglie di coleotteri di cui non avevo mai sentito parlare!! :? :? :? :?

Grazie Leonardo! :)

Autore:  StagBeetle [ 25/05/2011, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae??

Io ho notato una bella differenza di dimensione... non so se è indicativo... :oops:
Quanto era grande? ;)

Autore:  Mimmo011 [ 26/05/2011, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae??

Ciao Giacomo :)

Non era proprio piccolo...... :roll: :roll:

Ti puoi fare un idea confrontando le dimensioni con questa felce molto comune!

Allegati:
IMG_7300 bho.jpg


Autore:  StagBeetle [ 26/05/2011, 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae??

Mi rimangio quello che ho detto sulle dimensio... :oops:
Avevo sotto gli occhi due piccoli esemplari di serraticornis, ma in collezione ne ho uno grosso come la coccinea.

Dalla forma del pronoto io voto Pyrochroa serraticornis kiesenwetteri Fairmaire, 1849, perchè mi sembra a lati più ovali, mentre l'altra lo ha più squadrato...
Almeno nei miei pochi esemplari è così e mi sembra sia evidenziabile anche in queste foto...
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/pyrochroa.htm

Serve un esperto! :no1:

Autore:  Mimmo011 [ 26/05/2011, 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae??

Grazie Giacomo :)

in effetti di queste famiglie minori ci sono pochi esperti!

Autore:  FORBIX [ 06/06/2011, 4:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrochroa serraticornis kiesenwetteri Fairmaire, 1849 (cf.) - Pyrochroidae

Altri pareri?......l'accendiamo?? :D :D

Autore:  Julodis [ 01/07/2011, 7:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrochroa serraticornis kiesenwetteri Fairmaire, 1849 (cf.) - Pyrochroidae

E' da un po' che sto cercando di capire come distinguere da foto le due specie + una sottospecie di Pyrochroa, senza avere chiavi di identificazione.
Controllando le varie foto sul Forum e sul resto del Web, mi pare di aver trovato un sistema, di cui vorrei chiedere conferma a chi vive in Sicilia o altre zone in cui si trova la ssp. kiesenwetteri:

Pyrochroa coccinea (Linnaeus 1761) - testa e scutello neri
Pyrochroa serraticornis serraticornis (Scopoli 1763) - testa e scutello rossi
Pyrochroa serraticornis kiesenwetteri Fairmaire 1849 - testa nera e scutello rosso

Se fosse vero, sarebbe semplice arrivare ad una determinazione.
Questo esemplare mi pare abbia lo scutello nero (quindi sarebbe P. coccinea?), ma forse è solo in ombra.

Riporto in det. e conferme la discussione, per renderla visibile e sentire altri pareri.

Autore:  Julodis [ 15/07/2011, 7:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrochroa serraticornis kiesenwetteri Fairmaire, 1849 (cf.) - Pyrochroidae

Se Domenico confermasse le caratteristiche di questo esemplare, si potrebbe arrivare ad una determinazione.

Autore:  Mimmo011 [ 15/07/2011, 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrochroa serraticornis kiesenwetteri Fairmaire, 1849 (cf.) - Pyrochroidae

Ciao Maurizio, scusa ma pensavo volessi conferme per quanto riguarda le tue osservazioni!

Per me è nero, allego una foto dello scutello schiarito, alla base un pò rossiccio è! :roll:

Allegati:
IMG_7296.jpg


Autore:  Julodis [ 15/07/2011, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrochroa serraticornis kiesenwetteri Fairmaire, 1849 (cf.) - Pyrochroidae

A questo punto direi P. coccinea, se quel che ho scritto prima corrisponde al vero

Autore:  Mimmo011 [ 15/07/2011, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrochroa serraticornis kiesenwetteri Fairmaire, 1849 (cf.) - Pyrochroidae

Grazie Maurizio! :D

Sei veramente un tutto fare! ;) Ti dedici a 360° ai coleotteri!!!

Autore:  Julodis [ 15/07/2011, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrochroa serraticornis kiesenwetteri Fairmaire, 1849 (cf.) - Pyrochroidae

Mimmo011 ha scritto:
Grazie Maurizio! :D

Sei veramente un tutto fare! ;) Ti dedici a 360° ai coleotteri!!!

Si, ma mica sempre ci piglio! Ora chiudo, perchè la linea è intasatissima e mi ci vuol un quarto d'ora per leggere un messaggio!
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/