Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 18:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Langelandia anophthalma Aubé, 1842 - Zopheridae Colydiinae

 


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/12/2011, 9:10 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Scava che te Scovo ;)


Langelandia  Zopheridae Colydiinae.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Langelandia Zopheridae Colydiinae
MessaggioInviato: 10/12/2011, 18:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ancora non sono riuscito a trovarne una! :no1:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Langelandia Zopheridae Colydiinae
MessaggioInviato: 10/12/2011, 22:32 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Julodis ha scritto:
Ancora non sono riuscito a trovarne una! :no1:




Bravo! Non sono bestie facili da trovare, poi improvvisamente ne trovi qualche
decina. :?
Questa potrebbe essere la L. anophthalma (per curiosità quanti articoli hanno i tarsi?).
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Langelandia Zopheridae Colydiinae
MessaggioInviato: 11/12/2011, 18:57 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Julodis ha scritto:
Ancora non sono riuscito a trovarne una! :no1:

:shock: ................. :hp:
Come dice Gianfranco "non sono bestie facili da trovare", a meno che non abitino sotto casa :lol1: .
Ti devi impegnare di più :no1: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Gianfranco ha scritto:
Julodis ha scritto:
Ancora non sono riuscito a trovarne una! :no1:




Bravo! Non sono bestie facili da trovare, poi improvvisamente ne trovi qualche
decina. :?
Questa potrebbe essere la L. anophthalma (per curiosità quanti articoli hanno i tarsi?).
Ciao
Gianfranco

Speriamo che sia la prima della serie, così ne regalo una al Prof :lov1:
Purtroppo Gianfranco siamo ai limiti delle mie possibilità diottriche, a me sembra di vederne tre: i primi due più corti e l'ultimo allungato :|


P1130329.JPG

P1130327.JPG

P1130326.JPG

P1130324.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
MessaggioInviato: 07/10/2012, 15:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Si riesce a determinare questa bestia e archiviare questo messaggio? E soprattutto, anche se, visto chi l'ha trovata, suppongo di saperlo, dove è quando è stata presa? :no1:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/10/2012, 16:36 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Langelandia anophtalma Aubé, 1842


Langelandia anophtalma Aubé,  1842.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: