| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Tarphius monstrosus Wollaston, 1865 - Zopheridae Colydiinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=379&t=71422 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | ruzzpa [ 11/10/2016, 13:16 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Tarphius monstrosus Wollaston, 1865 - Zopheridae Colydiinae | |||
mm 6 può essere il Tarphius monstrosus Wollaston, 1865 ?
|
||||
| Autore: | Fumea crassiorella [ 11/10/2016, 14:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tarphius sp 2 - Zopheridae Colydiinae |
Sì, sembra proprio lui, almeno per quanto possa valere il mio parere. Le chiavi di Gillerfors che citavo nell'altro post sono qui.
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 11/10/2016, 16:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tarphius sp 2 - Zopheridae Colydiinae |
Che belli questi! Come sono stati presi? Vagliando? Sotto corteccia? Di zoferidi ne hai molti? E erotilidi? Io non ti so aiutare con le determinazioni (per quelle aspettiamo sempre Gianfranco o altri esperti!), ma se li fotografi li guardo con molto piacere
|
|
| Autore: | ruzzpa [ 11/10/2016, 19:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tarphius sp 2 - Zopheridae Colydiinae |
Fumea crassiorella ha scritto: Sì, sembra proprio lui, almeno per quanto possa valere il mio parere. Le chiavi di Gillerfors che citavo nell'altro post sono qui. ![]() Grazie Roberto per la determinazione del T. setosus e per la pubblicazione
|
|
| Autore: | Gianfranco [ 11/10/2016, 21:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tarphius sp 2 - Zopheridae Colydiinae |
ruzzpa ha scritto: mm 6 può essere il Tarphius monstrosus Wollaston, 1865 ? ![]() Perfetto!Ciao Gianfranco |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|