Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 18:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oxystoma cerdo (Gerstaecker, 1854) ♀ - Apionidae Apioninae

7.VI.2005 - ITALIA - Umbria - PG, Cancelli 890 m.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/11/2011, 11:58 
 

Iscritto il: 23/07/2011, 16:51
Messaggi: 398
Nome: MARIO LUNA
Raccolto sfalciando sulle erbe di un prato tra Gineperus e cespugli di Rosacee. :roll:


lunghezza 2,8 mm.
2 -.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide Umbro PG.
MessaggioInviato: 24/11/2011, 12:57 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
Apionidae: Oxystoma sp.

Is possible three sp. : cerdo, dimidiatum, craccae. O. craccae has got paler antennae, hence is my guess: O. cerdo or O. dimidiatum (probably the first). But only after this photo is determination uncertain. :roll:

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide Umbro PG.
MessaggioInviato: 24/11/2011, 20:16 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
krep ha scritto:
hence is my guess: O. cerdo or O. dimidiatum (probably the first). But only after this photo is determination uncertain.

Sì.
Una foto laterale di testa e rostro aiuterebbe.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide Umbro PG.
MessaggioInviato: 24/11/2011, 23:50 
 

Iscritto il: 23/07/2011, 16:51
Messaggi: 398
Nome: MARIO LUNA
Grazie Petr e Giuseppe, ho fatto una foto laterale, ora leggendo meglio il messaggio, noto che mi si richiedeva il laterale solo della testa e rostro :oops: speriamo che la foto che invio, riesca ugualmente ad evidenziare i caratteri distintivi della specie, :roll: altrimenti ....ne invierò un'altra come da richiesta.

:hi: Petr
:hi: Giuseppe


lunghezza 2,8 mm senza rostro
1--.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 25/11/2011, 21:25 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
MARIO LUNA ha scritto:
speriamo che la foto che invio, riesca ugualmente ad evidenziare i caratteri distintivi della specie

OK
Le tue foto sono sempre uno spettacolo.
Quanto alla specie sembra proprio una femmina di O. cerdo.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/11/2011, 22:28 
 

Iscritto il: 23/07/2011, 16:51
Messaggi: 398
Nome: MARIO LUNA
Grazie Giuseppe per la determinazione, :hp: :hp: ti ringrazio anche per l'incoraggiamento
datomi per le foto, :hp: :hp: mi stimola a fare meglio. Posso sapere se è Specie nuova per il Forum? Grazie.

:hi: Mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/11/2011, 22:41 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
MARIO LUNA ha scritto:
Grazie Giuseppe per la determinazione, :hp: :hp: ti ringrazio anche per l'incoraggiamento
datomi per le foto, :hp: :hp: mi stimola a fare meglio. Posso sapere se è Specie nuova per il Forum? Grazie.

:hi: Mario


:ok: :ok: , sembra così ;)

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/11/2011, 23:10 
 

Iscritto il: 23/07/2011, 16:51
Messaggi: 398
Nome: MARIO LUNA
Grazie Cosmin :hp:

:hi: Mario


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: