Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Taeniapion cf. urticarium (Herbst, 1784) - Apionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=380&t=16545 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco paglialunga [ 21/01/2011, 18:08 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Taeniapion cf. urticarium (Herbst, 1784) - Apionidae | ||
Nessun Taenia apion nel forum... ![]() 2,1 mm
|
Autore: | krep [ 21/01/2011, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Taeniapion |
![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 21/01/2011, 20:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Taeniapion |
Ciao a tutti, la specie più probabile è Taeniapion urticarium, ma il T. rufulum (che non conosco) dovrebbe essere molto simile. Giuseppe |
Autore: | krep [ 21/01/2011, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Taeniapion |
Unfortunatelly only after photo I will do not result ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 22/01/2011, 10:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Taeniapion |
giuseppe55 ha scritto: Ciao a tutti, la specie più probabile è Taeniapion urticarium, ma il T. rufulum (che non conosco) dovrebbe essere molto simile. Giuseppe Grazie Giuseppe e Petr ![]() anche io ero fermo sull'urticarium,ma per evitare figuracce, anche se ormai ci sono abituato, non mi ero pronunciato e il rufulum non l'avevo preso in considerazione. Ho trovato un paio di foto quì: http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... 5AaRq72MCg e quì http://coleoptera.ksib.pl/search.php?img=9769 Questi exx oltre ad essere più piccoli, mi sembrano presentare una maggior e più lunga pelosità,almeno a livello pronotale, e, ma non so se sia un elemento diagnostico o l'esemplare deforme, il margine elitrale distale presenta una ribordatura differente, oltre ad essere più...snelli ![]() ![]() ![]() Le mie tecniche fotografiche rudimentali non so se mi permetteranno una messa a fuoco migliore di questa zona...ci proverò ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 22/01/2011, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Taeniapion |
marco paglialunga ha scritto: Le mie tecniche fotografiche rudimentali non so se mi permetteranno una messa a fuoco migliore di questa zona...ci proverò Ciao Marco, non penso che il problema siano le tue foto. Delle specie italiane: Taeniapion rufescens (Gyllenhal, 1833) (N, S, Si, Sa) - Specie riconoscibile e da escludere Taeniapion urticarium (Herbst, 1784) (N, S, Si, Sa?) Taeniapion rufulum (Wencker, 1864) (S, Si) - segnalato dalla Toscana a scendere verso sud Taeniapion distinctirostre (Desbrochers, 1888) (Sa) - era la sottospecie del rufulum in Sardegna e Corsica Ho ricontrollato i caratteri esterni distintivi tra urticarium e rufulum (anche in Fauna de France) e sembrerebbero abbastanza riscontrabili. Ho ricontrollato anche i miei esemplari (teoricamente tutti urticarium come il tuo esemplare) ed ho trovato due maschi con il rostro diversamente conformato (prob. rufulum). Ma, nelle due presunte specie i caratteri mi ritornano invertendo le due specie. Forse li dovrò far controllare da esperti. A questo punto indicherei il tuo esemplare come Taeniapion prob. urticarium. Giuseppe |
Autore: | marco paglialunga [ 26/01/2011, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Taeniapion |
Alego alcune foto dove ho cercato ![]() La declività e ribordo elitrale sembra presente anche nel mio e non mi sembra un elemento apprezzabile... ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 26/01/2011, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Taeniapion cf. urticarium (Herbst, 1784) - Curculionidae |
Ciao Marco, ti ringrazio per l'impegno a produrre nuove foto che possano essere di aiuto. al momento non posso che confermare quanto già detto giuseppe55 ha scritto: Ho ricontrollato anche i miei esemplari (teoricamente tutti urticarium come il tuo esemplare) ed ho trovato due maschi con il rostro diversamente conformato (prob. rufulum). Ma, nelle due presunte specie i caratteri mi ritornano invertendo le due specie. Forse li dovrò far controllare da esperti. Purtroppo non ho certezza di cosa sia l'urticarium ed il rufulum neanche nei miei esemplari. Giuseppe |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |