Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ceratapion sp. - Apionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=380&t=17961
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 25/02/2011, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Ceratapion sp. - Apionidae

Massima altezza, 10 piani... :lol:
3 mm
P1070675.JPG

P1070676.JPG


Ceratapion sp. I suppose :roll:

Autore:  krep [ 25/02/2011, 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grattapioncelo 2°

Yes, certainly Ceratapion sp. :ok:

Autore:  tala [ 25/02/2011, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grattapioncelo 2°

se i maschi hanno una spina ventrale al primo articolo tarsale posteriore (Wanat 1995), in base all'apice delle tibie anteriori, diritto con spina interna minuta si tratta di Ceratapion carduorum (Kirby, 1808) invece se hanno il margine delle tibie anteriori curvate verso l'interno con spina più netta Ceratapion damryi (Desbrochers, 1866)

Autore:  krep [ 25/02/2011, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grattapioncelo 2°

I´m sorry, but determination after this photo is very difficult, possible are also another sp.. It´s possibile make clear photo of part in red square? I need teeth on side of rostrum, frons and vertex see...

Allegati:
Ceratapion 1.jpg


Autore:  marco paglialunga [ 28/02/2011, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grattapioncelo 2°

Hi Petr, Ciao Fabio
Mooolto difficult for me :lol:
I'll try :dead:
La spina al metatarso posteriore non la vedo, l'apice delle tibie anteriori, a me, sembrerebbe dritto e con spina molto ridotta :roll:
Thank you very much for all your actions :lov2:

Allegati:
P1070907.JPG

P1070904.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/