Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Exapion fuscirostre (Fabricius, 1775) - Apionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=380&t=53904 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gio [ 29/05/2014, 17:56 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Exapion fuscirostre (Fabricius, 1775) - Apionidae | |||||
Raccolto in bordo bosco misto, su Cytisus scoparius. Lunghezza: 2 mm. Grazie, ![]()
|
Autore: | gio [ 29/05/2014, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Exapion sp.-Apionidae? |
Gironzolando nel Web, ![]() ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 30/05/2014, 7:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Exapion sp.-Apionidae? |
gio ha scritto: Gironzolando nel Web, ![]() ![]() ![]() Potrebbe!....ma ci sono almeno un altro paio di specie "elegibili" e che io, personalmente, non riesco a discernere!...tipo Exapion compactum (Desbrochers, 1888) s.l. e Exapion subparallelum (Desbrochers, 1888), che, tra l'altro, non so neanche se sono presenti in Svizzera!!! ![]() P.S. - Come puoi ben vedere, per ora, non riesco a determinare neanche i miei. ![]() ![]() |
Autore: | gio [ 30/05/2014, 12:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Exapion sp.-Apionidae? |
Ti ringrazio. Io, come al solito, sono troppo superficiale nei tentativi di determinazione. Grazie, ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 30/05/2014, 19:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Exapion sp.-Apionidae? |
Sembrerebbero (anche quello di Leonardo) entrambi Exapion fuscirostre. Un cfr. però lo lascerei. Ciao Giuseppe |
Autore: | gio [ 30/05/2014, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Exapion sp.-Apionidae? |
Grazie, ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 30/09/2022, 14:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Exapion sp.-Apionidae? |
FORBIX ha scritto: gio ha scritto: Gironzolando nel Web, ![]() ![]() ![]() Potrebbe!....ma ci sono almeno un altro paio di specie "elegibili" e che io, personalmente, non riesco a discernere!...tipo Exapion compactum (Desbrochers, 1888) s.l. e Exapion subparallelum (Desbrochers, 1888), che, tra l'altro, non so neanche se sono presenti in Svizzera!!! ![]() P.S. - Come puoi ben vedere, per ora, non riesco a determinare neanche i miei. ![]() ![]() Tra questi tre in Svizzera è presente solo E. fuscirostre, inoltre la pianta ospite è proprio la Ginestra su sui è stato raccolto quindi lo confermerei senza ulteriori dubbi. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |