Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pseudapion sp. - Apionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=380&t=75612
Pagina 1 di 1

Autore:  giuseppe55 [ 25/06/2017, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Pseudapion sp. - Apionidae

Rostro più corto di Pseudapion fulvirostre
Dovrebbero essere Pseudapion ebrium Giusto, 2002


Lunghezza maschio: c.a. mm 2,7 s.r.
Pseudapion 004 A.jpg



Femmina:
Pseudapion 006 A.jpg



Ciao
Giuseppe

Autore:  giuseppe55 [ 26/06/2017, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudapion sp.

Genitali:
Pseudapio 004 A.jpg



Ciao
Giuseppe

Autore:  FORBIX [ 27/06/2017, 1:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudapion sp.

Certo che distinguere fulvirostre-moschatae-ebrium non è cosa da poco!
Confrontando le tue immagini con i disegni del lavoro di Carlo, direi che potremmo esserci.
Carlo considera questa specie come "monofaga" su Malva alcea, mentre P.moschatae lo è su Malva moschata e P.fulvirostre su Althea spp. ....utile quindi sarebbe anche sapere su quale di queste piante sono stati catturati i tuoi exx. ;) ;)

P.S. - Credo che una foto laterale del rostro della femmina potrebbe ulteriormente aiutare.

Autore:  giuseppe55 [ 27/06/2017, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudapion sp.

FORBIX ha scritto:
Certo che distinguere fulvirostre-moschatae-ebrium non è cosa da poco!

Non conosco direttamente P. moscatae. Dovrebbe avere il rostro molto più corto delle altre due specie e non penso ci sia nel Lazio.
FORBIX ha scritto:
Carlo considera questa specie come "monofaga" su Malva alcea, mentre P.moschatae lo è su Malva moschata e P.fulvirostre su Althea spp. ....utile quindi sarebbe anche sapere su quale di queste piante sono stati catturati i tuoi exx.

Non conosco le varie specie di Malva o di Althea.
Gli esemplari erano semplicemente su "malva"...
.
..e non mi chiedere di "estrarle" :lol1:


FORBIX ha scritto:
P.S. - Credo che una foto laterale del rostro della femmina potrebbe ulteriormente aiutare.

Vedo se riesco.

Grazie per le indicazioni.

Ciao
Giuseppe

P.S. per il Lazio P. ebrium è indicato di Rocca Priora, nello stesso territorio dei "Colli Albani".

Autore:  giuseppe55 [ 28/06/2017, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudapion sp.

FORBIX ha scritto:
P.S. - Credo che una foto laterale del rostro della femmina potrebbe ulteriormente aiutare.

Aspidap 014 A.jpg



Ciao
Giuseppe

Autore:  Carlo Monari [ 14/09/2017, 8:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudapion sp.

rilancio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/