Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Apion haematodes W. Kirby, 1808 - Apionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=380&t=96056
Pagina 1 di 1

Autore:  Isidro [ 03/08/2021, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Apion haematodes W. Kirby, 1808 - Apionidae

Identificazione della specie per favore?

Allegati:
Apion sp. 3 (18-7-21 Soto Cantalobos).jpg

Apion sp. 2 (18-7-21 Soto Cantalobos).jpg

Apion sp. 1 (18-7-21 Soto Cantalobos).jpg


Autore:  Chalybion [ 04/08/2021, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apion sp. - Apionidae

Non so quanti ce n'è di rossi ma di solito è il comune Apion frumentarium (Linnaeus, 1758), peraltro tra i più grandi. :hi:

Autore:  Isidro [ 04/08/2021, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apion sp. - Apionidae

Grazie mille Chalybion!

Autore:  curchi [ 29/08/2021, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apion sp. - Apionidae

Certamente no. Probabilmente è Apion haematodes. Enzo

Autore:  Isidro [ 29/08/2021, 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apion sp. - Apionidae

Oh :oops: grazie per la correzione!

Autore:  Isidro [ 29/08/2021, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apion sp. - Apionidae

Caro curchi, ne sei sicuro?

In questo link https://www.kerbtier.de/cgi-bin/enXComp ... 5b46a33b3a Apion frumentarium (in alto a sinistra) è di colore rosso più intenso, ha il capo più lungo, il pronoto più ampio e le elitre più larghe. Proprio come la copia delle mie foto. Mentre Apion haematodes (in basso a sinistra) è di colore più bruno rossastro, con testa più corta, pronoto più stretto ed elitre più strette. In tutto ciò non coincide con il mio individuo.

Le misure che ho trovato per Apion frumentarium sono 2,5-4,5 mm e per Apion haematodes 2-3 mm. Anche se posso solo parlare di memoria già offuscata, penso che la dimensione fosse più coerente con A. frumentarium, più grande.

Infine, per biologia ho riscontrato che A. frumentarium si nutre di tutti i tipi di Rumex ed Emex, mentre Apion haematodes è più oligofago, si nutre di Rumex acetosella, Rumex acetosa e Rumex patientia. La specie dominante nel luogo dove ho visto l'esemplare è Rumex crispus.

Se, nonostante tutto ciò, confermi l'identificazione come A. haematodes, la modificherò nei miei file. Grazie!

Autore:  Chalybion [ 29/08/2021, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apion sp. - Apionidae

Caro Isidro, se Enzo dice che non è frumentarium, io sono spacciato!! Se non ci fidiamo di lui, ahinoi! :D

Autore:  Isidro [ 30/08/2021, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apion sp. - Apionidae

Perfetto, era quello che volevo, una conferma! Quindi puoi modificare il file che ho creato della specie cambiando i dati per le altre specie. Grazie!

Autore:  Chalybion [ 30/08/2021, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apion sp. - Apionidae

La mia, inizialmente, era una mera ipotesi a vista :hi: e non sono in grado di confermare queste specie (nemmeno i titoli) ma la diagnosi di Enzo non ne ha bisogno! :hi:

Autore:  curchi [ 06/09/2021, 8:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apion sp. - Apionidae

Es bastante dificil de identificar los Apion a traves de fotos de no gran calidad, todavia ese no es seguramete A. frumentarium, qui es mas largo. En la Península A. haematodes es bastante común sobre los Rumex pequenos que crecen en zonas no húmedas.
Enzo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/