Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Protopirapion atratulum (Germar, 1817) - Apionidae (= Brentidae Apioninae ?)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=380&t=97190
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 28/11/2021, 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Protopirapion atratulum (Germar, 1817) - Apionidae (= Brentidae Apioninae ?)

leg. & det. L. Diotti ; mm 2,3 escluso rostro. Interstrie molto costolute
:hi:
Apion.JPG



nota di Carlo Monari del 25.12.2021 "Questa mi risulta la prima discussione con questa nuova attribuzione di famiglia e sottofamiglia. Ad oggi i Brentidae occupano due pagine di discussioni e gli Apionidae 4; preferisco archiviare questa discussione insieme a tutte le altre degli Apionidae lasciando però nel titolo il nuovo binomio famiglia-sottofamiglia. In futuro se lo si riterrà necessario tutte le discussioni sugli (ex?) Apionidae potranno essere spostati in blocco nei Brentidae."

Allegati:
Apion edeag.JPG

Apion sott.JPG

Apion up.JPG


Autore:  wgliinsetti [ 28/11/2021, 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protopirapion atratulum (Germar, 1817) Brenthidae Apionini

Vedo che lo hai messo nella famiglia di nuova assegnazione :cry:
Una schifezza totale. Ditemi cosa centrano con i Brenthidae :x

Autore:  Chalybion [ 28/11/2021, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protopirapion atratulum (Germar, 1817) Brenthidae Apionini

Non ho verificato come sta su FEI. Comunque per quel che conta, cioè... :P , nulla, sono d'accordo con te. :oooner:

Autore:  wgliinsetti [ 28/11/2021, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protopirapion atratulum (Germar, 1817) Brenthidae Apionini

E la mia opinione conta meno della tua.
Non so perché Alonso Zarazaga abbia apportato questa modifica. Devo ancora leggere bene il lavoro ma non so se ha giustificato questi cambiamenti. Da una lettura superficiale che ho dato, no.
Lo stesso Carlo Giusto è rimasto alquanto contrariato, e lui si che ha voce in capitolo. Ma queste diatribe credo siano presenti in diversi gruppi :oooner:

Autore:  Chalybion [ 28/11/2021, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protopirapion atratulum (Germar, 1817) Brenthidae Apionini

In genere in queste cose c'entra la genetica: forse bisogna cercare il lavoro del genetista ;) , non dell'entomologo. :hi:

Autore:  wgliinsetti [ 28/11/2021, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protopirapion atratulum (Germar, 1817) Brenthidae Apionini

Grazie Giorgio, cercherò info in merito :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/