Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Apoderus coryli (Linnaeus, 1758) - Attelabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=381&t=28524
Pagina 1 di 1

Autore:  andreah [ 08/11/2011, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Apoderus coryli (Linnaeus, 1758) - Attelabidae

grazie
:hi: andrea

Allegati:
Apoderus_coryli_1000.jpg


Autore:  Xylotrechus [ 08/11/2011, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apoderus coryli ???

Confermo. Apoderus coryli (Linnaeus, 1758) - Attelabidae

Foto bellissima, come sempre.


:hi:

Autore:  andreah [ 08/11/2011, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apoderus coryli ???

ciao Matteo .... grazie per la sollecitudine
:hi:

Autore:  andreah [ 08/11/2011, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apoderus coryli (Linnaeus, 1758) - Attelabidae

Ho appena letto quanto riportato da Apoderus sul modo di fare i "sigari" ... super interessante.
Quest'anno sui noccioli ne ho visti parecchi ma oziavano tutti .... qual'è il periodo più propizio per tentare di vederli all'opera?
Ne aggiungo uno fatto il giorno prima

Allegati:
AAA_2189_rid.jpg


Autore:  cosmln [ 08/11/2011, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apoderus coryli (Linnaeus, 1758) - Attelabidae

andreah ha scritto:
Ho appena letto quanto riportato da Apoderus sul modo di fare i "sigari" ... super interessante.
Quest'anno sui noccioli ne ho visti parecchi ma oziavano tutti .... qual'è il periodo più propizio per tentare di vederli all'opera?
Ne aggiungo uno fatto il giorno prima


qui li ho visti "all'opera" nel mese di giugno :D

e ... bellissima foto !!!

:hi:

Autore:  Apoderus [ 08/11/2011, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apoderus coryli (Linnaeus, 1758) - Attelabidae

Dunque: il periodo migliore per vederli costruire i barilotti, in Italia settentrionale, è il mese di maggio. I primi adulti escono in aprile, in giugno è ancora possibile vederne. Più tardi è molto difficile. Più a sud la specie diventa via via meno frequente ma, per quel che ne so, i tempi rimangono più o meno quelli.
Andrea, sono contento che trovi interessante l'etologia di questi coleotteri: mi piacerebbe riuscire a documentarla con immagini della qualità delle tue!

:hi:

Autore:  Xylotrechus [ 08/11/2011, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apoderus coryli (Linnaeus, 1758) - Attelabidae

Apoderus ha scritto:
Dunque: il periodo migliore per vederli costruire i barilotti, in Italia settentrionale, è il mese di maggio. I primi adulti escono in aprile, in giugno è ancora possibile vederne. Più tardi è molto difficile. Più a sud la specie diventa via via meno frequente ma, per quel che ne so, i tempi rimangono più o meno quelli.
Andrea, sono contento che trovi interessante l'etologia di questi coleotteri: mi piacerebbe riuscire a documentarla con immagini della qualità delle tue!

:hi:

Io anche in aprile, quando ho raccolto qualche adulto.Bellissimi!

Autore:  andreah [ 08/11/2011, 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apoderus coryli (Linnaeus, 1758) - Attelabidae

grazie a tutti per le informazioni .... a fine aprile inizierò a perlustrare :hp:

:hi: andrea

Autore:  Julodis [ 08/11/2011, 23:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apoderus coryli (Linnaeus, 1758) - Attelabidae

Andrea, se esci al casello di Tornimparte della Roma - L'Aquila e vai verso Campo Felice, lungo il primo tratto di strada sono molto comuni a giugno.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/