| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ | |
| Attelabus nitens (Scopoli, 1763) - Attelabidae Attelabinae (Barilotti su Roverella) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=381&t=44512 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Andricus [ 15/05/2013, 22:41 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Attelabus nitens (Scopoli, 1763) - Attelabidae Attelabinae (Barilotti su Roverella) | 
| Sempre alla Valle dell'Arcionello mentre esaminavo una Roverella su cui avevo visto volare un bel Vespide ho trovato 2 barilotti. Non ricordo di aver mai letto che ci siano Attelabidi o Rinchitidi che vivono sulla Roverella ma non ho idea di cosa altro possa essere, per sicurezza ho messo come ordine "Altri Ordini di Insetti". Sono lunghi circa 13mm e hanno diametro di 5-6mm. | |
| Autore: | FORBIX [ 15/05/2013, 22:46 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Barilotti su Roverella | 
| Li avevamo trovati anche l'anno scorso quando siamo andati insieme, ti ricordi?     .....forse Imenotteri!?? | |
| Autore: | Andricus [ 15/05/2013, 22:49 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Barilotti su Roverella | 
| Si me li ricordo, però erano barilotti di Attelabus nitens e li avevamo trovati su leccio. Magari l'Attelabus si sviluppa anche sulla roverella? | |
| Autore: | FORBIX [ 15/05/2013, 22:55 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Barilotti su Roverella | 
| Andricus ha scritto: Si me li ricordo, però erano barilotti di Attelabus nitens e li avevamo trovati su leccio. Magari l'Attelabus si sviluppa anche sulla roverella? Questo ce lo dirà Silvano appena passa    . | |
| Autore: | Apoderus [ 15/05/2013, 23:00 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Barilotti su Roverella | 
| Sulla roverella, come su tutte le querce, puoi trovare barilotti di Attelabus nitens. Le prime due immagini che proponi non riesco a leggerle bene, le altre potrebbero anche essere compatibili con Attelabus. Puoi aprire con cautela e vedere se è presente un uovo (lucido e arancione) o una larvetta.   | |
| Autore: | Andricus [ 15/05/2013, 23:03 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Barilotti su Roverella | 
| Ciao Silvano   Sul posto ne avevo aperto uno per curiosità e all'interno c'era proprio un uovo arancione. | |
| Autore: | Apoderus [ 15/05/2013, 23:05 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Barilotti su Roverella | 
|   | |
| Autore: | Apoderus [ 27/05/2013, 10:16 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Barilotti su Roverella | 
| Credo si possa confermare, anche nel titolo, la specie autrice dei barilotti.   | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |