Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Parapoderus flavonotatus (Faust, 1894) - Attelabidae - Gabon (... e su alcune coincidenze spazio-temporali)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=381&t=51317
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 14/02/2014, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Parapoderus flavonotatus (Faust, 1894) - Attelabidae - Gabon (... e su alcune coincidenze spazio-temporali)

rectangle_New-Out99999 - Copia - Copia.jpg



4 mm

Se vi interessa dare un'occhiata a uno dei tanti Parapoderus della fauna africana, potete anche fermarvi qua. Se invece avete un po' di tempo (e di pazienza), vi racconto una piccola storia che ruota intorno a questo esemplare.

Autore:  Apoderus [ 14/02/2014, 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parapoderus flavonotatus (Faust, 1894) - Attelabidae - Gabon (... e su alcune coincidenze spazio-temporali)

Oggi, esaminando degli esemplari di Parapoderus della mia collezione, mi è capitato di prendere in mano quello che vedete fotografato, e ho dato uno sguardo al cartellino. L'esemplare si presenta così:

IMG_0821 - Copia.JPG



Andiamo per ordine cronologico.

Il grande entomologo specialista di Curculionidi Johannes Faust in un suo lavoro del 1894 descrive "Apoderus flavonotatus", nuova specie proveniente dal "Gabun" (sarebbe interessante sapere, ma mi pare che non risulti dall'articolo, chi e in quale località ha raccolto l'esemplare su cui è stata fatta la descrizione).

Autore:  Pippistrello [ 14/02/2014, 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parapoderus flavonotatus (Faust, 1894) - Attelabidae - Gabon (... e su alcune coincidenze spazio-temporali)

Apoderus ha scritto:
vi racconto una piccola storia che ruota intorno a questo esemplare.


Le tue storie ci interessano sempre Silvano..... :D :D :hi:

Certo che se li guardi bene sti Apoderini, hanno un fascino particolare. Sono goffi tanto :mrgreen: :mrgreen:
:birra: :hi:

Autore:  Apoderus [ 14/02/2014, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parapoderus flavonotatus (Faust, 1894) - Attelabidae - Gabon (... e su alcune coincidenze spazio-temporali)

Grazie Claudio :lov2:

Nel novembre/dicembre 1902 Leonardo Fea, nel corso di una campagna di raccolta in Africa occidentale, cattura, tra molti altri apoderini, alcuni esemplari di questa specie. Fea (1852 - 1903) raccoglie reperti zoologici per il Museo di Genova, ha già compiuto diverse spedizioni in paesi esotici (lo stesso Faust, nel 1894, ha pubblicato un lavoro sui Curculionidi raccolti da Fea in Birmania).
Due ritratti di Leonardo Fea:

220px-Leonardo-Fea-1852-1903.jpg


leonardo fea.jpg


Autore:  Apoderus [ 14/02/2014, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parapoderus flavonotatus (Faust, 1894) - Attelabidae - Gabon (... e su alcune coincidenze spazio-temporali)

La località di raccolta si evince dal cartellino: "Congo Francese - Ndjolè - XI/XII 1902 L. Fea". Ovviamente il Congo francese è l'odierno Gabon.

Passa esattamente un secolo. L'esemplare, insieme ad altri due identici, è rimasto custodito nelle collezioni del Museo di Genova. Capita che, nell'ambito delle visite che compio nei vari musei per studiarne gli attelabidi, arrivo a Genova nel 2002 e, grazie all'ospitalità di Roberto Poggi, ho modo di esaminare e di determinare i materiali conservati. Dopo cento anni gli esemplari hanno così un nome.

img364.jpg



Questa è una delle schede che allora usavo (oggi ci sono sistemi molto più pratici :lol: )
Secondo consuetudine, dopo aver determinato un bel po' di attelabidi, chiedo a Roberto se posso trattenere alcuni degli esemplari presenti in serie: cortesemente acconsente e il Parapoderus trasloca nella mia collezione (unico rappresentante, a tutt'oggi, della sua specie).

Autore:  Apoderus [ 14/02/2014, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parapoderus flavonotatus (Faust, 1894) - Attelabidae - Gabon (... e su alcune coincidenze spazio-temporali)

Sotto l'insetto vedete l'indicazione del sesso (è un maschio), il cartellino di località posto da Fea, il cartellino del "Museo Civico di Genova", il preparato con l'edeago, la mia determinazione del 2002 e quella successiva, a stampa, del 2006.
A questo punto non ho dedicato più molta attenzione all'esemplare (diciamo che me lo sono quasi dimenticato, fino a stamattina).
Ma nel frattempo è successo qualcosa.

027 - Copia.JPG



Guardate la scritta sul bidone verde. Ndjolè è il posto del nostro ristorante preferito sul percorso Libreville - Makokou (è circa a metà strada).

ndjolé.jpg



Ci siamo fermati a mangiare lì nel 2012 (torna sempre il 2!) ed anche nel 2013.

021 - Copia.JPG


Autore:  Apoderus [ 14/02/2014, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parapoderus flavonotatus (Faust, 1894) - Attelabidae - Gabon (... e su alcune coincidenze spazio-temporali)

Come concludere?
Se ci sarà un'altra spedizione in Gabon, se farò parte della compagnia e se ci fermeremo ancora lì, penso che rinuncerò alla carne con banane e mi farò un giretto nei dintorni ;)

:hi:

Autore:  Julodis [ 14/02/2014, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parapoderus flavonotatus (Faust, 1894) - Attelabidae - Gabon (... e su alcune coincidenze spazio-temporali)

L'imperturbabile cowboy col papillon
.. è sempre uguale, perfino in Gabon

Autore:  Apoderus [ 12/07/2016, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parapoderus flavonotatus (Faust, 1894) - Attelabidae - Gabon (... e su alcune coincidenze spazio-temporali)

Apoderus ha scritto:
Se ci sarà un'altra spedizione in Gabon, se farò parte della compagnia e se ci fermeremo ancora lì, penso che rinuncerò alla carne con banane e mi farò un giretto nei dintorni


Urge una considerazione sulla fragilità degli impegni che prendiamo (anche con noi stessi). La spedizione c'è stata (il mese scorso), io ne facevo parte ma le cose sono andate diversamente. All'andata ci siamo fermati proprio lì. Hanno spostato il "ristorante", che non è più in mezzo alla polvere della pista ma in una specie di cortile interno. Ero stanco e c'era poco tempo. Ho mangiato pollo e banane e scattato qualche foto.
IMG_6653---Copia.jpg


IMG_6656---Copia.jpg



Il ritorno Makokou-Libreville è stato una prova di resistenza fisica e mentale: non avevamo nemmeno il tempo di fermarci. La cattura di persona del Parapoderus flavonotatus rimane una chimera. Il futuro, dicono, è sulle ginocchia di Giove.

:hi:

Autore:  Apoderus [ 12/11/2019, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parapoderus flavonotatus (Faust, 1894) - Attelabidae - Gabon (... e su alcune coincidenze spazio-temporali)

Apoderus ha scritto:
La cattura di persona del Parapoderus flavonotatus rimane una chimera. Il futuro, dicono, è sulle ginocchia di Giove.

.. ma tra pochi giorni staremo quasi due settimane a Kinguélé, che non è molto lontana da Ndjolè: che sia la volta buona? la storia continua :)

:hi:

Autore:  Apoderus [ 04/12/2019, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parapoderus flavonotatus (Faust, 1894) - Attelabidae - Gabon (... e su alcune coincidenze spazio-temporali)

macchè, neanche stavolta

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/