Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/05/2025, 15:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Opanthribus tessellatus (Boheman, 1829) Dettagli della specie

29.VII.2023 - ITALIA - Toscana - PI, Casale Marittimo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/08/2023, 22:56 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
20230815_233059.jpg

Con questo non azzardo nulla.
Lunghezza 3 mm. Preso ombrellando


20230815_233027.jpg


_________________
Stefano Cosimi
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da ID
MessaggioInviato: 18/08/2023, 10:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2927
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Opanthribus tessellatus (Boheman, 1829) - Anthribidae
:hi:

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da ID
MessaggioInviato: 18/08/2023, 12:10 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
wgliinsetti ha scritto:
Opanthribus tessellatus (Boheman, 1829) - Anthribidae
:hi:

grazie mille Roberto
:hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/08/2023, 18:23 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Domanda? ho visto che sul forum c'è solo questo... ma è specie poco frequente?
mi spiace per le foto orrende sennò poteva essere messa nella CKlist

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/08/2023, 19:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2927
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Dimenticanza mia. Intanto l'ho messa nella CL ma non posso mettere la foto.
Non so risponderti direttamente alla domanda ma ha una distribuzione conosciuta piuttosto frammentata in Italia. Questo mi induce a pensare che sia presente sicuramente in più regioni di quanto si conosca attualmente ma che sia una specie non troppo frequente.
Ad esempio nel Lazio è segnalata ma personalmente non l'ho mai raccolta.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/08/2023, 8:05 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
wgliinsetti ha scritto:
Dimenticanza mia. Intanto l'ho messa nella CL ma non posso mettere la foto.
Non so risponderti direttamente alla domanda ma ha una distribuzione conosciuta piuttosto frammentata in Italia. Questo mi induce a pensare che sia presente sicuramente in più regioni di quanto si conosca attualmente ma che sia una specie non troppo frequente.
Ad esempio nel Lazio è segnalata ma personalmente non l'ho mai raccolta.

capito, grazie mille!
:hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: