Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Araecerus fasciculatus (De Geer, 1775) - Anthribidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=382&t=11474
Pagina 1 di 1

Autore:  FORBIX [ 03/09/2010, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Araecerus fasciculatus (De Geer, 1775) - Anthribidae

Portoferraio (LI) 29.VIII.2010 - Loc. Schiopparello

Mai visti coleotteri con una tale velocità nell'alzarsi in volo!!...dei veri e propri folletti!
...non li avevo mai osservati prima.

Da identificare9.JPG

Da identificare10.JPG


Autore:  Julodis [ 03/09/2010, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleotterino da ID - Toscana - Isola d'Elba

Sembrerebbe un Bruchidae, ma le antenne non mi quadrano!
Che dimensioni ha?

Autore:  Loriscola [ 03/09/2010, 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleotterino da ID - Toscana - Isola d'Elba

Assomiglia a queste bestiole, direi: http://www.nhmus.hu/~podlussany/Anthribidaeangol.html

Quindi Anthribidae....o al massimo Urodontidae :oops:

:hi: :hi:

Autore:  FORBIX [ 03/09/2010, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleotterino da ID - Toscana - Isola d'Elba

Julodis ha scritto:
Sembrerebbe un Bruchidae, ma le antenne non mi quadrano!
Che dimensioni ha?


4mm abbondanti?

Autore:  FORBIX [ 03/09/2010, 16:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleotterino da ID - Toscana - Isola d'Elba

Loriscola ha scritto:
Assomiglia a queste bestiole, direi: http://www.nhmus.hu/~podlussany/Anthribidaeangol.html

Quindi Anthribidae....o al massimo Urodontidae :oops:

:hi: :hi:


Era proprio agli Anthribidae che avevo pensato, ma non avendoli mai raccolti....come al solito non mi sono sbilanciato....ho preso troppe bastonate ultimamente! :no1: :no1:

Autore:  Julodis [ 03/09/2010, 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleotterino da ID - Toscana - Isola d'Elba

Loriscola ha scritto:
Assomiglia a queste bestiole, direi: http://www.nhmus.hu/~podlussany/Anthribidaeangol.html

Quindi Anthribidae....o al massimo Urodontidae :oops:

:hi: :hi:

Mi sa proprio che ci hai preso. Potrebbe essere un Araecerus.

Bel sito sui Curculionoidea! Non lo conoscevo.

Autore:  giuseppe55 [ 03/09/2010, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthribidae da ID (Araecerus sp.??) - Toscana - Isola d'Elba

Ciao a tutti,

ma non eravate esperti in altri gruppi ?

Si è un Araecerus.
In Italia, non ancora in Toscana, è indicato: Araecerus fasciculatus (De Geer, 1775) (N, S).

Giuseppe

Autore:  FORBIX [ 03/09/2010, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthribidae da ID (Araecerus sp.??) - Toscana - Isola d'Elba

giuseppe55 ha scritto:
.....non ancora in Toscana, è indicato: Araecerus fasciculatus (De Geer, 1775) (N, S).....


:hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: ORA ANCHE IN TOSCANA!!!! :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:

Autore:  Valerio [ 26/08/2018, 1:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araecerus fasciculatus (De Geer, 1775) - Anthribidae

e nel Lazio?

Autore:  Fumea crassiorella [ 26/08/2018, 8:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araecerus fasciculatus (De Geer, 1775) - Anthribidae

Valerio ha scritto:
e nel Lazio?

Ciao, sì, è segnalato in Norbiato & Bartolozzi 2017 oltre che in bibliografia precedente.

:hi:

Autore:  Valerio [ 26/08/2018, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araecerus fasciculatus (De Geer, 1775) - Anthribidae

Grazie, ieri ne ho trovati 3.
Prima o poi potrei pure metterli così pure per avere il vostro parere

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/