Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/03/2025, 1:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ulorhinus bilineatus (Germar, 1818) Dettagli della specie

12.II.2011 - ITALIA - Veneto - BL, Feltre: Colesei 46° 0'32"N 11°56'58"E


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/02/2011, 23:15 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Trovato oggi sotto corteccia di Prunus sp.
Nicola
curcusf.jpg


_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthribidae
MessaggioInviato: 13/02/2011, 3:11 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1365
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Rhaphitropis marchicus (Herbst, 1797) :cap:

:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/02/2011, 10:34 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3219
Nome: Marco Uliana
Bellino, il primo che dovessi dar via me lo prenoto :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/02/2011, 10:38 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Glaphyrus ha scritto:
Bellino, il primo che dovessi dar via me lo prenoto :D


Questo allora è tutto tuo;)

Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthribidae
MessaggioInviato: 13/02/2011, 10:39 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Enrico Ruzzier ha scritto:
Rhaphitropis marchicus (Herbst, 1797) :cap:

:hi:

Grazie!!!
Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/02/2011, 15:34 
 

Iscritto il: 30/09/2009, 19:19
Messaggi: 1046
Località: Czech rep.
Nome: Ivo Boščík
Rhaphitropis marchicus :?: :?: :?


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/02/2011, 16:32 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1365
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
ivo ha scritto:
Rhaphitropis marchicus :?: :?: :?

Any other hypothesis?

:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/02/2011, 17:41 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7101
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Potrebbe trattarsi di Ulorhinus bilineatus (Germar, 1818) ?
Mi convince in questo senso soprattutto l'enorme sviluppo degli occhi.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/02/2011, 18:22 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1365
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Diamine.. non lo avevo neanche vagliato come ipotesi.. :(
effettivamente sembra a controllare adeguatamente anche la scelta migliore!

In particolare guarderei la carenatura latero-laterale del pronoto:

Rhaphitropis marchicus ha tale carenatura a forma di V estremamente "aperta"

Ulorhinus bilineatus presenta una carenatura perfettamente dritta.

Il nostro esemplare sembra rispettare la seconda possibilità! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/02/2011, 18:25 
 

Iscritto il: 30/09/2009, 19:19
Messaggi: 1046
Località: Czech rep.
Nome: Ivo Boščík
Ulorhinus bilineatus


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/02/2011, 18:29 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7101
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Fra l'altro, cercando ora sul web, ho trovato un secondo reperto di U. bilineatus che sembrerebbe avvalorare questa ipotesi.
Infatti è stato raccolto non solo negli stessi luoghi, ma addirittura dallo stesso raccoglitore :o :mrgreen:

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/02/2011, 18:32 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1365
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Tanto meglio allora :lol1:
:ok: :ok: :ok: :ok:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/02/2011, 19:54 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Il secondo reperto era mooolto piu vicino a me di quanto si possa credere!!! 0.o
Grazie a tutti delle informazioni ;)
A mia parziale discolpa posso dire che non potevo confrontarlo, avendo solo una scatola di "misto", dato che tengo solo
Cerambici e Crisomelidi.

Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: