| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Bruchela suturalis suturalis (Fabricius, 1792) - Anthribidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=382&t=90131 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Agdistis [ 17/05/2020, 21:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Bruchela suturalis suturalis (Fabricius, 1792) - Anthribidae |
Non ho trovato post di questo esemplare nel forum, o è troppo comune o magari un po' piùdifficile da trovare da quello che vedo sul web dovrebbe essere un Anthribidae - Bruchela suturalis, e con questo spero di non aver detto una stupidaggine dim: 3mm a sfalcio nei prati sugli argini del fiume Isonzo. Grazie per conferma o smentita. |
|
| Autore: | Apoderus [ 17/05/2020, 21:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da det |
mi pare che non sia segnalata dal FVG
|
|
| Autore: | aug [ 18/05/2020, 8:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da det |
Uh, che bella bestiola...
|
|
| Autore: | Agdistis [ 18/05/2020, 8:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da det |
aug ha scritto: Uh, che bella bestiola... ![]() Apoderus ha scritto: :ok: mi pare che non sia segnalata dal FVG ![]()
|
|
| Autore: | gabrif [ 18/05/2020, 19:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da det |
Stanno sulla reseda, se non sbaglio. Facci caso. Ciao G. |
|
| Autore: | Clickie [ 18/05/2020, 20:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da det |
Graziosissimo. C'è nell'Italia centromeridionale ? A.
|
|
| Autore: | Agdistis [ 18/05/2020, 20:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da det |
gabrif ha scritto: Stanno sulla reseda, se non sbaglio. Facci caso. Ciao G. si oggi sono tornato a prenderne ancora e proprio sulle piante di reseda li ho visti, poi altri catturati sfalciando probabilmente anche su qualche altra pianta fiorita, comunque su reseda a vista in compagnia di un'altra specie che devo ancora determinare.Ciao Lucio |
|
| Autore: | Apoderus [ 18/05/2020, 20:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da det |
Clickie ha scritto: C'è nell'Italia centromeridionale ? se è la suturalis, il catalogo più recente che ho sottomano (Abbazzi & Maggini, 2009) la segnala solo di Piemonte, Lombardia, Puglia e Sicilia. Agdistis ha scritto: poi altri catturati Lucio, se ne hai raccolti molti me ne terresti una coppia? Grazie.
|
|
| Autore: | Clickie [ 18/05/2020, 21:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da det |
Cita: se è la suturalis, il catalogo più recente che ho sottomano (Abbazzi & Maggini, 2009) la segnala solo di Piemonte, Lombardia, Puglia e Sicilia. Sarebbe distribuzione bizzarra, considerando pure che Reseda (ma parliamo di Reseda alba ?) è specie praticamente ruderale, ubiquitaria. Che però, secondo Pignatti, dovrebbe mancare in tutta la regione alpina e prealpina (mah…, magari negli ultimi anni c'è arrivata, mo' che fa caldo e se so' seccate le fontane….) Per curiosità, sempre incrociando con la Flora di Pignatti, su 5 specie di Reseda in Sicilia, oltre a R. alba, ci sarebbero R. luteola e R. lutea, entrambe anche in Puglia oltre forse all'avventizia R. inodora, tutte queste ultime diffuse anche nell'Italia settentrionale. Magari difetto di ricerca ? Ciao, A. |
|
| Autore: | Agdistis [ 18/05/2020, 21:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da det |
Apoderus ha scritto: Clickie ha scritto: C'è nell'Italia centromeridionale ? se è la suturalis, il catalogo più recente che ho sottomano (Abbazzi & Maggini, 2009) la segnala solo di Piemonte, Lombardia, Puglia e Sicilia. Agdistis ha scritto: poi altri catturati Lucio, se ne hai raccolti molti me ne terresti una coppia? Grazie. ![]() Già messi da parte dopo il tuo primo intervento... Ciao Lucio |
|
| Autore: | gabrif [ 18/05/2020, 21:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bruchela suturalis suturalis (Fabricius, 1792) - Anthribidae |
In Sardegna c'è questa: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=382&t=84860 G.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|