Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/06/2024, 20:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rhynchitidae sp.2 - Indonesia

III.2018 - INDONESIA - OVEST - EE, N. Sumatra prov., Sidebuk-Debuk.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rhynchitidae sp.2 - Indonesia
MessaggioInviato: 14/05/2023, 19:59 
Avatar utente

Iscritto il: 13/04/2015, 18:22
Messaggi: 261
Nome: Eugene Obidin
Hello! :hi:
Help identify.


P1020667.JPG

P1020666.JPG

P1020665-1.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhynchitidae sp.2 - Indonesia
MessaggioInviato: 14/05/2023, 20:05 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2022, 23:10
Messaggi: 294
Località: Vestreno (LC)
Nome: Davide Ambrosioni
Hi! Could you please see if the pigidium is covered by the elytras? It remembers me the genus Cartorhynchites, but I am not sure.
:hi:

_________________
Davide


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhynchitidae sp.2 - Indonesia
MessaggioInviato: 15/05/2023, 19:01 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2022, 23:10
Messaggi: 294
Località: Vestreno (LC)
Nome: Davide Ambrosioni
I'm quite convinced this is a Cartorhynchites (if the pigidium is uncovered than this specimen is of the tribe Deporaini, and it would be very difficult to identify) so I tried to find the species. Looking at Voss keys I didn't find any similar species: in fact this has elongated body, a feature present in only few species (all not listed for Indonesia). So I searched for works by Legalov. He recently described a new species from Bali (a bit far from N Sumatra...), that is very similar: Cartorhynchites baliensis. Maybe it isn't the same, but we are near. Let's see what Silvano thinks (a proposito, tu ne hai in collezione? Perchè le elitre di questo sono molto allungate, anche rispetto alla specie di Legalov e vorrei capire come sono in generale. Nella monografia di Voss c'è un disegno di uno quasi quadrato).
Ps: without disturb, could you make also a lateral photo? I'm curios. I only found images of japanese species in the internet.
:hi:

https://www.google.com/url?sa=t&source= ... mErsbawbp5

_________________
Davide


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhynchitidae sp.2 - Indonesia
MessaggioInviato: 15/05/2023, 19:11 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2022, 23:10
Messaggi: 294
Località: Vestreno (LC)
Nome: Davide Ambrosioni
Ora che guardo meglio noto differenze anche nel pronoto con C. baliensis. Non penso possa dipendere dal sesso, ma comunque: potresti contare il numero di spine in fondo alle tibie?

Now that I look better I see differences also in the pronotum beetween yours and C. baliensis. Could you count the number of spines at the base of the tibiae? So we can see the sex.
:hi:

_________________
Davide


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: