| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Byctiscus populi (Linnaeus, 1758) ♂♀ - Rhynchitidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=383&t=27809 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | StagBeetle [ 26/10/2011, 13:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Byctiscus populi (Linnaeus, 1758) ♂♀ - Rhynchitidae |
Trovati il 17-X-2011, a Sforzacosta (Macerata) su rami bassi di giovani pioppi. Credo siano dei Byctiscus populi (Linnaeus, 1758), li riporto tutti per via delle variazioni cromatiche molto accentuate. Le dimensioni vanno da 6,8mm a 4,8mm Maschio 1 Maschio 2 Maschio 3 Femmina 1 Femmina 2 Femmina 3 Femmina 4 Femmina 5 Femmina 6 Femmina 7 Femmina 8 Ciao
|
|
| Autore: | Apoderus [ 26/10/2011, 14:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Byctiscus populi (Linnaeus, 1758) - Rhynchitidae ??? |
La data è interessante: erano attivi?
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 26/10/2011, 20:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Byctiscus populi (Linnaeus, 1758) ♂♀ - Rhynchitidae |
In piena attività! Tutti a rodere le foglie di vari pioppi o nascosti tra queste. Tra l'altro mi sembra che per le Marche sia segnalato solo il betulae... o mi sbaglio? |
|
| Autore: | Apoderus [ 26/10/2011, 21:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Byctiscus populi (Linnaeus, 1758) ♂♀ - Rhynchitidae |
Il populi è conosciuto di due località marchigiane, entrambe in provincia di Pesaro: Gli adulti che hai raccolto si preparavano a svernare; non conoscevo osservazioni su attività alimentare in questa stagione.
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 26/10/2011, 21:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Byctiscus populi (Linnaeus, 1758) ♂♀ - Rhynchitidae |
Sarà stato il Paglia a segnalarlo???
|
|
| Autore: | Apoderus [ 26/10/2011, 21:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Byctiscus populi (Linnaeus, 1758) ♂♀ - Rhynchitidae |
Questa volta no: i dati derivano dalle collezioni Zoia e Osella.
|
|
| Autore: | Apoderus [ 11/05/2014, 9:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Byctiscus populi (Linnaeus, 1758) ♂♀ - Rhynchitidae |
Riprendo questa vecchia discussione (visto anche che dovrebbe essere il periodo buono per trovarli in attività) per segnalare una recente pubblicazione sulla biologia della specie. http://acta.mendelu.cz/pdf/actaun201260010145.pdf ... e qui la seconda parte http://acta.mendelu.cz/pdf/actaun201260010155.pdf
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|