Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Rhynchites bacchus (Linnaeus, 1758) - Rhynchitidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=383&t=28471
Pagina 1 di 1

Autore:  MARIO LUNA [ 07/11/2011, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Rhynchites bacchus (Linnaeus, 1758) - Rhynchitidae

Altro Curculionide raccolto sulle pareti della mia abitazione, lunghezza del rostro 2,7 mm.
Confrontato con altri esemplari della collezione risulta avere il rostro molto più lungo e sottile.
Differenti sono anche le date di cattura, mese IV e V .

Allegati:
lunghezza senza rostro 5,9 mm.
Curculionide 0.01.jpg


Autore:  Apoderus [ 07/11/2011, 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide Umbro PG FOLIGNO 250 M.

Rhynchites bacchus (Linnaeus, 1758)

:hi:

Autore:  MARIO LUNA [ 07/11/2011, 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide Umbro PG FOLIGNO 250 M.

Grazie Silvano, più veloce della luce, determinazione record. :hp:
Mi sono chiesto gli essemplari con due evidenti spine sul pronoto altezza attaccatura primo paio di zampe è la stessa specie? Trane le spine sembrano uguali, se cosi evito di postarli grazie.

:hi: Mario

Autore:  Pactolinus [ 07/11/2011, 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide Umbro PG FOLIGNO 250 M.

Gli esemplari con le spine toraciche sono maschi. ;)

:hi:

Autore:  MARIO LUNA [ 07/11/2011, 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide Umbro PG FOLIGNO 250 M.

Grazie Giovanni :oops:

:hi: Mario

Autore:  Apoderus [ 07/11/2011, 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide Umbro PG FOLIGNO 250 M.

Pactolinus ha scritto:
Gli esemplari con le spine toraciche sono maschi

:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/