| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Deporaus betulae (Linnaeus, 1758) - Rhynchitidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=383&t=35656 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | AdYRuicanescu [ 22/06/2012, 12:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ID per forse simil Apoderus |
I think it is Deporaus betulae (Linnaeus, 1758) - Rhynchitidae |
|
| Autore: | Apoderus [ 22/06/2012, 13:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ID per forse simil Apoderus |
AdYRuicanescu ha scritto: I think it is Deporaus betulae (Linnaeus, 1758) - Rhynchitidae una coppia, il maschio è quello dietro. La data è un po' tarda, ma probabilmente in quota le cose sono diverse. Anche la forma del barilotto è poco ortodossa (dovrebbe essere un imbuto): la sagoma che si intuisce all'interno è quella di uno degli esemplari ritratti nell'altra foto? le foglie sono di nocciolo?
|
|
| Autore: | andreah [ 22/06/2012, 13:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ID per forse simil Apoderus |
grazie di tutto Apoderus ha scritto: AdYRuicanescu ha scritto: I think it is Deporaus betulae (Linnaeus, 1758) - Rhynchitidae una coppia, il maschio è quello dietro. La data è un po' tarda, ma probabilmente in quota le cose sono diverse. Anche la forma del barilotto è poco ortodossa (dovrebbe essere un imbuto): la sagoma che si intuisce all'interno è quella di uno degli esemplari ritratti nell'altra foto? le foglie sono di nocciolo?![]() Le foglie sono di nocciolo Questo cartoccio non era perfettamente ad imbuto perchè era rinasto attaccato da una parte ... altri ormai quasi secchi erano perfettamente ad imbuto La quota era di ~1200 mslm |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|