| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/  | 
|
| Byctiscus populi (Linnaeus, 1758) - Rynchitidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=383&t=40937  | 
	Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Goliathus [ 28/11/2012, 19:52 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Byctiscus populi (Linnaeus, 1758) - Rynchitidae | 
Trovato su pioppo tremulo.   Lunghezza: 3.5 mm (rostro escluso)  | 
	|
| Autore: | Apoderus [ 28/11/2012, 21:17 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Byctiscus ? - Rhynchitidae | 
   Il genere è quello, e l'esemplare è un maschio (si intravede una spina toracica). Per la specie, come detto in altre occasioni, non è facile da foto. Secondo me dovrebbe essere il populi, ma per esserne certi ti consiglierei di vederti le discussioni relative e verificare i caratteri distintivi sul tuo esemplare.  
		
		 | 
	|
| Autore: | krep [ 28/11/2012, 21:39 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Byctiscus ? - Rhynchitidae | 
I agree with Silvano.    My tip (but only tip) is also B. populi.
		
		 | 
	|
| Autore: | Goliathus [ 01/12/2012, 20:18 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Byctiscus ? - Rhynchitidae | 
Grazie ad entrambi per le risposte.   Considerando questa discussione ho verificato i suddetti caratteri sul mio eseplare: è assente la fine pubescenza bianca nella zona indicata nell'ultima foto e le superfici dorsale e ventrale hanno colore diverso (verde bronzato metallico la prima e blu/violaceo opaco la seconda)... quindi, dalla verifica, credo si possa confermare Byctiscus populi.  | 
	|
| Autore: | Apoderus [ 01/12/2012, 21:31 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Byctiscus ? - Rhynchitidae | 
 
		
		 | 
	|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/  | 
|